K metro 0 – Amsterdam – In Olanda le scuole secondarie di Beverwijk e Heemskerk, cittadine nel nord del Paese, rimarranno chiuse oggi per timore di disordini e violenza tra i giovani. Bande rivali, infatti si stanno scontrando e condividono immagini di aggressioni. In entrambe le città sono state dispiegate ulteriori forze di polizia per
K metro 0 – Amsterdam – In Olanda le scuole secondarie di Beverwijk e Heemskerk, cittadine nel nord del Paese, rimarranno chiuse oggi per timore di disordini e violenza tra i giovani. Bande rivali, infatti si stanno scontrando e condividono immagini di aggressioni.
In entrambe le città sono state dispiegate ulteriori forze di polizia per prevenire altre violenze ed è stata emessa un’ordinanza di emergenza, con il divieto di assembramenti pubblici e di indossare indumenti che coprano il viso. L’obiettivo dell’ordinanza è prevenire il possibile possesso e l’uso improprio di armi, scrive il comune di Beverwijk su X.
Tuttavia, il sindaco di Beverwijk, Martijn Smit, ha spiegato durante una riunione del consiglio comunale ieri sera, che la decisione di chiudere le scuole non è dovuta a una concreta minaccia di violenza, ma “il motivo è l’incredibile malcontento che al momento sta attraversando i social media”, il che potrebbe far scatenare gravi episodi di violenza.
I disordini – secondo i media locali – nascono da litigi tra gruppi di giovani, che hanno diffuso immagini di violenza e minacce sui social media. Un video mostra un ragazzo a terra che viene preso a calci in testa, con il viso coperto e i pantaloni abbassati. Inoltre, sono state diffuse immagini fake di intelligenza artificiale con esplosioni nelle scuole.
C’è una maggiore presenza della polizia nelle strade “per ripristinare l’ordine nella zona e garantire la sicurezza”, ha detto un portavoce della polizia all’ANP. Stanno circolando online segnalazioni di “cose che potrebbero potenzialmente accadere”.
Il portavoce non ha saputo chiarire il contenuto di queste segnalazioni. La decisione di lasciare le scuole chiuse, è stata presa in consultazione con diverse autorità locali, come il sindaco e la polizia, ha dichiarato all’ANP un dipendente della scuola.
In base all’ordinanza, la polizia è stata autorizzata a effettuare perquisizioni preventive. Non è chiaro per quanto tempo questo provvedimento rimarrà in vigore. Tuttavia, alcuni quartieri di Beverwijk e Heemskerk sono stati designati come aree ad alto rischio fino al 9 ottobre per contrastare le potenziali violenze.