Inaugurazione cinema Venezia, la protesta contro Israele vince sul Glamour

Inaugurazione cinema Venezia, la protesta contro Israele vince sul Glamour

K metro 0 – Venezia – Si inaugura questa sera, l’ottantaduesima mostra del Cinema di Venezia, con “La Grazia” di Sorrentino, suo undicesimo film, che vede come protagonista, per la settima volta, Toni Servillo, giunto alla sua settima collaborazione con il regista napoletano. Malgrado il Red carpet prestigioso e le star Holywoodiane annunciate, saranno presenti, negli

K metro 0 – Venezia – Si inaugura questa sera, l’ottantaduesima mostra del Cinema di Venezia, con “La Grazia” di Sorrentino, suo undicesimo film, che vede come protagonista, per la settima volta, Toni Servillo, giunto alla sua settima collaborazione con il regista napoletano.

Malgrado il Red carpet prestigioso e le star Holywoodiane annunciate, saranno presenti, negli 11 giorni della Mostra, il Ministro della Cultura Giuli, Julia Roberts, George Cluney, Emma Stone, Francis Ford Coppola, i riflettori, almeno al momento della vigilia, sembrano puntati sul colletivo Venice4Palestine e sull’appello firmato da 1500 artisti che chiedono alla Biennale di adottare una posizione apertamente critica verso le politiche del governo israeliano di Netanyahu. Il collettivo ha addirittura richiesto l’esclusione dalla partecipazione alla Mostra di divi esplicitamente filo israeliani come, Gerarld Butler e Gald Galdot. Intervistato su tale argomento, il Presidente Buttafuoco, ha cercato di attenuare i toni, ricordando come la Biennale sia sempre stato lugo di confronto, come le Olimpiadi e “mai luogo di censura”.

I primi fan già aspettano da ieri l’arrivo delle star Holliwoodiane e non sembrano intenzionati a lasciare la postazione, sfidando il caldo e la notte insonne (“Posto occupato da  25/08 al o6/09/25, in attesa di George Clooney e Emma Stone”).

Le opere in concorso sono 21. La vincitrice sara’ eletta dalla giuria presieduta dal regista Alexander Payne (“Sideway”) e dai suoi giurati che dovranno scegliere il Leone d’oro. Durante la cerimonia di inaugurazione, madrina Emanuela Fanelli, scelta coraggiosa visto il suo carattere poco “istituzionale”, sara’ assegnato il Leone d’oro alla carrieta a Werner Herzog, di cui questa sera verrà proiettato il film, fuori concorso, “Ghost Elephants”.

Nella giornata odierna si inaugura anche la sezione della Mostra Orizonti, dedicata ai registi meno conosciuti e alle nuove tendenze, con il film “Mother”, della regista macedone Teona Strugar Mitevska, già apprezzata dalla critica nelle precedenti edizioni della Mostra, che racconta una settimana di vita di Madre Teresa, macedone come la regista, ottimamente interpretata da Noomi Rapace. 

Il film si concentra, con stile asciutto, sui dubbi etici e religiosi della santa che attende da Roma l’autorizzazione a fondare il suo ordine, concessione, al tempo, rilasciata pochissime volte.

di Alessandro Corsi

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: