Repubblica Ceca: blackout elettrico indagine ancora in corso

Repubblica Ceca: blackout elettrico indagine ancora in corso

K metro 0 – Praga – L’indagine sull’interruzione di elettricità che ha coinvolto una gran parte della Repubblica Ceca venerdì scorso durerà alcune settimane. Lo ha comunicato la portavoce dell’operatore del sistema di trasmissione ceco (Ceps), Hana Klimova. L’inchiesta oltre a Ceps e alle società di distribuzione, coinvolgerà anche esperti europei, a partire da quelli

K metro 0 – Praga – L’indagine sull’interruzione di elettricità che ha coinvolto una gran parte della Repubblica Ceca venerdì scorso durerà alcune settimane. Lo ha comunicato la portavoce dell’operatore del sistema di trasmissione ceco (Ceps), Hana Klimova.

L’inchiesta oltre a Ceps e alle società di distribuzione, coinvolgerà anche esperti europei, a partire da quelli della Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione di energia elettrica (Entso-E), riferisce Nova.

Venerdì scorso la Repubblica Ceca è stata colpita da una massiccia interruzione di corrente elettrica durata diverse ore, causata dalla rottura di un cavo. Tuttavia, la causa del danno al cavo non è ancora nota. Il ministro dell’Industria e del Commercio, Lukas Vlcek, ha riferito che circa un milione di utenti sono rimasti senza corrente elettrica. Il blackout ha interessato in particolare la riva destra di Praga e le regioni di Boemia centrale, Usti nad Labem, Hradec Kralove, Liberec e Olomouc.

Sono passati poco più di due mesi dal più grande blackout della storia recente della penisola iberica. Il 28 aprile 2025, milioni di cittadini si sono trovati improvvisamente senza elettricità. Un evento dirompente, capace di scuotere le fondamenta della vita quotidiana. Ma ha davvero lasciato un segno profondo nella popolazione, non solo quella spagnola: anche Portogallo e Francia sono stati colpiti da interruzioni del genere.

Condividi su:
Patrizia Grandi
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: