Altilia: il Sindaco De Rose ha presentato i lavori di Palazzo Misasi

Altilia: il Sindaco De Rose ha presentato i lavori di Palazzo Misasi

K metro 0 – Cosenza – Domenica 6 luglio si è tenuta ad Altilia, in provincia di Cosenza,  la presentazione dei lavori pubblici a Palazzo Misasi, riferisce la nota ufficiale del Comune. Il Sindaco Pasquale De Rose, nell’intervento di saluto, alla presenza del vicesindaco Valeria Russo, del presidente del Consiglio comunale Angela Nucci, dell’ingegner Giovanni

K metro 0 – Cosenza – Domenica 6 luglio si è tenuta ad Altilia, in provincia di Cosenza,  la presentazione dei lavori pubblici a Palazzo Misasi, riferisce la nota ufficiale del Comune. Il Sindaco Pasquale De Rose, nell’intervento di saluto, alla presenza del vicesindaco Valeria Russo, del presidente del Consiglio comunale Angela Nucci, dell’ingegner Giovanni Renda, del giornalista Piero Carbone, ha rivolto un pensiero alla memoria di Aldo Misasi, proprietario dell’antico palazzo, al padre Stanislao, alla madre Rosalbina Spada e alla zia, dedicando loro un minuto di raccoglimento.

Al termine della riflessione, il primo cittadino ha anche indirizzato un saluto affettuoso a Maria Misasi erede della famiglia, con la quale esiste un rapporto di stretta collaborazione.

“Sviluppare nel territorio – ha dichiarato De Rose – un progetto ad ampio raggio ovvero investire nelle aree interne, investire nel cuore, nell’anima della Nazione è il nostro obiettivo. Una piccola realtà può avere una visione sulle cose che si possono programmare e realizzare. In pochi credevano che il nostro Comune potesse realizzare l’acquisto di Palazzo Misasi, da venti anni ho investito tutte le mie energie per poter un giorno – che finalmente è arrivato – ottenere un finanziamento per questo storico palazzo”.

“Oggi – prosegue il primo cittadino – l’edificio risulta accatastato al Comune di Altilia, e attraverso un bando pubblico nazionale del ministero con i fondi PNNRR, ristruttureremo il palazzo nel quale si concretizzeranno una serie di attività e servizi.

Su tutti il museo: il MAPPS (MUSEO ALTILIA PARRERE PORTALI SCALPELLINI). Il museo sugli antichi mestieri che fa parte di un progetto più ampio che verrà illustrato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Si svolgeranno corsi di formazione professionali e per l’intelligenza artificiale grazie ad Inacus e alla dottoressa Maria Misasi. Al piano terra, quindi il Museo, e una sala mensa per gli studenti dell’Università che verranno ad Altilia.  

“Investire in opere produttive è l’obiettivo della nostra amministrazione; l’inizio dei lavori – ha concluso il sindaco De Rose – è prevista per l’autunno”. Altilia con l’ennesimo progetto messo in campo, con le tante opere realizzate, i servizi forniti, i posti di lavoro creati, le tante iniziative culturali, si conferma esempio e guida per la zona del Basso Savuto”.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: