K metro 0 – Parigi – Quasi 45.000 abitazioni sono rimaste senza elettricità sabato sera dopo l’incendio di un trasformatore nel quartiere occidentale di Nizza. L’interruzione, che ha interessato anche Cannes e i comuni limitrofi, è stata rivendicata da due gruppi anarchici francesi. Secondo quanto riportato dai media britannici, i due collettivi hanno diffuso domenica
K metro 0 – Parigi – Quasi 45.000 abitazioni sono rimaste senza elettricità sabato sera dopo l’incendio di un trasformatore nel quartiere occidentale di Nizza. L’interruzione, che ha interessato anche Cannes e i comuni limitrofi, è stata rivendicata da due gruppi anarchici francesi.
Secondo quanto riportato dai media britannici, i due collettivi hanno diffuso domenica una lettera anonima in cui dichiarano di essere gli autori del sabotaggio: “L’obiettivo dell’azione non era solo interrompere il festival, ma anche colpire tutti gli impianti industriali della zona privandoli di energia elettrica”.
Il blackout ha causato disagi significativi nel sud della Francia, paralizzando servizi essenziali come semafori e sportelli bancomat, e lasciando al buio oltre 160.000 abitazioni. Oltre a Nizza, anche Saint-Laurent-du-Var e Cagnes-sur-Mer sono state colpite.
Secondo la Procura, l’incendio ha avuto origine in un trasformatore elettrico situato nel quartiere Moulins, a ovest di Nizza. Le autorità sospettano che si tratti di un incendio doloso.
Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha confermato questa ipotesi, dichiarando su X: “Condanno fermamente questi atti dolosi che colpiscono la nostra comunità. Nei prossimi giorni rafforzeremo la sorveglianza dei siti strategici, a partire da quelli energetici”. È stata inoltre annunciata una denuncia formale.
Il giorno prima, un’altra interruzione aveva colpito Cannes e l’area circostante: quasi 160.000 abitazioni erano rimaste senza elettricità. Secondo le autorità, una sottostazione ad alta tensione è stata incendiata nel dipartimento del Var, mentre un traliccio elettrico è stato abbattuto nelle Alpi Marittime.
Nonostante il sabotaggio, il Festival di Cannes ha portato a termine la sua giornata conclusiva grazie a sistemi di alimentazione autonoma. L’energia è stata completamente ripristinata nel tardo pomeriggio di domenica.
di Sandro Doria