K metro 0 – Bratislava – L’adesione all’Unione europea e alla Nato è uno dei successi più grandi della Slovacchia. Lo ha dichiarato il presidente Peter Pellegrini durante un ricevimento ufficiale a Bratislava. L’evento era dedicato a Radim Dvorak, rappresentante ad interim della Commissione europea in Slovacchia. Pellegrini ha parlato con toni chiari. Ha detto
K metro 0 – Bratislava – L’adesione all’Unione europea e alla Nato è uno dei successi più grandi della Slovacchia. Lo ha dichiarato il presidente Peter Pellegrini durante un ricevimento ufficiale a Bratislava. L’evento era dedicato a Radim Dvorak, rappresentante ad interim della Commissione europea in Slovacchia.
Pellegrini ha parlato con toni chiari. Ha detto che l’ingresso nell’Ue gode ancora oggi di un forte sostegno tra i cittadini. Ma ha avvertito: “Non dobbiamo darlo per scontato”.
Secondo il presidente, è necessario ricordare con costanza i vantaggi dell’appartenenza all’Unione. “Dobbiamo essere consapevoli dei benefici che l’Ue ha portato ai nostri cittadini”, ha aggiunto. “E del contributo che la Slovacchia può dare al futuro dell’Europa”.
Pellegrini ha poi toccato il tema dell’allargamento europeo. Ha parlato del ruolo chiave dei Paesi balcanici. “So quanto è stato importante l’ingresso della Slovacchia nell’Ue. Visiterò tutti i Paesi della regione dei Balcani occidentali per sostenere il loro percorso”. Ha sottolineato anche l’importanza strategica dell’ampliamento a est. “L’adesione dei Paesi baltici rafforza la sicurezza dell’intera Unione. Dobbiamo garantire stabilità in tutta l’area”.
Pellegrini ha ribadito che l’obiettivo della Slovacchia deve essere uno: colmare il divario con gli Stati membri più avanzati. “Per me la priorità è appianare le differenze. Dobbiamo recuperare terreno”, ha dichiarato.
Secondo il capo dello Stato, l’Ue sta entrando in un periodo complesso. E dovrà contare sempre più su sé stessa. “Sarà fondamentale rafforzare la competitività, la resilienza e l’economia”, ha detto. Nel suo discorso, il presidente ha affrontato anche la questione della sicurezza. “Come comandante in capo delle Forze armate slovacche continuerò ad agire per rafforzare la difesa dell’Europa”.
Pellegrini ha annunciato che parteciperà al vertice Nato in programma a giugno all’Aia. “L’Alleanza atlantica resta un pilastro della nostra sicurezza. Vogliamo essere protagonisti, non spettatori”. Infine, il presidente Pellegrini ha chiuso il suo intervento con un appello all’unità. “Solo un’Europa coesa e forte può affrontare le sfide future. La Slovacchia farà la sua parte”.