K metro 0 – Oslo – Il presidente della Croazia, Zoran Milanovic, è in visita ufficiale in Norvegia insieme alla moglie. Oggi, nel Palazzo Reale di Oslo, incontrerà il re Harald V e la regina Sonja. La giornata prevede anche una serie di incontri istituzionali di rilievo, a partire da quello con il presidente del
K metro 0 – Oslo – Il presidente della Croazia, Zoran Milanovic, è in visita ufficiale in Norvegia insieme alla moglie. Oggi, nel Palazzo Reale di Oslo, incontrerà il re Harald V e la regina Sonja. La giornata prevede anche una serie di incontri istituzionali di rilievo, a partire da quello con il presidente del Parlamento norvegese, Masud Gharahkhani, e con il primo ministro Jonas Gahr Store.
L’agenda del presidente croato si concentra sul rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Croazia e Norvegia. I colloqui verteranno sulla cooperazione nei settori della sicurezza e della difesa, ma anche sulla situazione politica e geopolitica in Europa. Al centro della discussione ci saranno anche la guerra in Ucraina e le dinamiche nell’Europa sudorientale, area in cui la Croazia gioca un ruolo strategico.
Secondo quanto riferisce l’emittente pubblica croata HRT, Milanovic punta a rafforzare la cooperazione politica tra i due Paesi, valorizzando anche il contributo della Norvegia alla stabilità regionale e alla difesa europea. La visita, infatti, avviene in un momento delicato per l’intero continente, segnato da tensioni crescenti e da una rinnovata attenzione per la sicurezza collettiva.
Nel corso della visita, il presidente croato ha dedicato attenzione anche alla comunità nazionale presente in Norvegia. Nella giornata di ieri ha incontrato a Oslo numerosi esponenti della diaspora croata, tra cui rappresentanti di associazioni culturali e sociali. In un evento ufficiale, Milanovic ha consegnato onorificenze e riconoscimenti a persone e gruppi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione dell’identità croata e nello sviluppo dei rapporti tra i due Paesi.
Questi gesti hanno rafforzato il legame simbolico e culturale con la diaspora, considerata una componente importante nella proiezione internazionale della Croazia. Il presidente ha sottolineato l’importanza della memoria storica, dell’identità linguistica e del contributo che la comunità croata può offrire nei contesti in cui vive.
La visita in Norvegia si inserisce in un più ampio piano di relazioni diplomatiche che la presidenza croata sta coltivando con particolare attenzione nei confronti dei Paesi del Nord Europa. Oltre agli aspetti simbolici, il viaggio rappresenta un’occasione concreta per intensificare i rapporti politici ed economici.
Zagabria guarda a Oslo come a un partner affidabile all’interno della Nato e come a un attore chiave nella gestione delle crisi internazionali. La Norvegia, dal canto suo, apprezza il ruolo della Croazia nei Balcani occidentali e sostiene il suo percorso europeo e atlantico.
Con questa visita, Milanovic conferma la volontà di rafforzare la presenza diplomatica croata nello scenario internazionale e di consolidare i rapporti con i partner europei in un’ottica di stabilità, cooperazione e sicurezza condivisa.