Accuse a Orban: oltre un miliardo di euro ai media filogovernativi

Accuse a Orban: oltre un miliardo di euro ai media filogovernativi

K metro 0 – Budapest – Due società di media ungheresi hanno presentato un reclamo formale alla Commissione europea contro il governo di Budapest. Al centro della denuncia ci sono oltre un miliardo di euro di sussidi pubblici erogati ai media vicini al premier Viktor Orban. La notizia è stata diffusa da Alhambra Press, editrice

K metro 0 – Budapest – Due società di media ungheresi hanno presentato un reclamo formale alla Commissione europea contro il governo di Budapest. Al centro della denuncia ci sono oltre un miliardo di euro di sussidi pubblici erogati ai media vicini al premier Viktor Orban. La notizia è stata diffusa da Alhambra Press, editrice del settimanale indipendente “Magyar Hang”, che ha confermato di aver inoltrato la richiesta alle autorità di Bruxelles.

Secondo i ricorrenti, il governo ungherese avrebbe utilizzato fondi di bilancio statale per rafforzare il controllo sulla stampa e ostacolare la libertà di informazione. I sussidi pubblici avrebbero permesso ai media filogovernativi di dominare il mercato, distorcendo la concorrenza e soffocando le voci critiche.

Csaba Lukacs, direttore generale di “Magyar Hang”, ha denunciato una situazione ormai insostenibile per i giornali indipendenti: “In Ungheria, per le redazioni libere, sopravvivere è sempre più difficile. Le campagne di diffamazione sono quotidiane e spesso sfociano in cause legali contro chi prova a raccontare fatti scomodi”.

Uno dei principali elementi del reclamo riguarda la gestione della comunicazione durante la pandemia di Covid-19 nel 2020. Secondo quanto ricostruito dallo studio legale Euclid Law, che assiste i querelanti, il governo avrebbe promosso massicce campagne di sensibilizzazione sui rischi sanitari, acquistando pagine pubblicitarie esclusivamente su quattro settimanali fedeli alla linea di Orban. Nessun sostegno ai media indipendenti.

Se Bruxelles dovesse accogliere il reclamo, le aziende che hanno beneficiato di questi aiuti considerati illegittimi sarebbero obbligate a restituire almeno 1,1 miliardi di euro al bilancio dello Stato ungherese. Un colpo durissimo per l’intero sistema mediatico filogovernativo costruito in questi anni.

Il documento presentato alla Commissione europea è supportato da un’analisi economica curata da Kai-Uwe Kuhn, ex responsabile europeo della concorrenza. Secondo Kuhn, la strategia del partito Fidesz, guidato da Orban, sarebbe stata chiara: usare i fondi pubblici non solo per promuovere il governo, ma anche per silenziare ogni voce critica attraverso il controllo della pubblicità statale e l’esclusione sistematica dei media indipendenti dalle principali fonti di finanziamento.

Oltre ad Alhambra Press, anche un’altra società editrice ungherese ha aderito al reclamo, preferendo però mantenere l’anonimato per timore di ripercussioni.

Il caso rilancia le accuse di autoritarismo nei confronti di Viktor Orban, già al centro di numerosi procedimenti europei per violazione dello Stato di diritto. La libertà di stampa in Ungheria è da anni sotto osservazione da parte delle istituzioni comunitarie, delle Ong internazionali e di diversi governi europei.

Negli ultimi anni, il panorama mediatico ungherese si è drasticamente trasformato. La maggior parte delle emittenti televisive, radiofoniche e dei giornali cartacei è passata sotto il controllo di imprenditori vicini al governo o direttamente nelle mani di fondazioni fedeli a Fidesz. Le poche testate indipendenti rimaste sopravvivono tra difficoltà economiche e pressioni politiche.

Ora la palla passa alla Commissione europea. Se Bruxelles aprirà una procedura formale, il caso potrebbe segnare un precedente importante nella lotta contro l’uso politico delle risorse pubbliche nei Paesi membri dell’Unione.

Nel frattempo, in Ungheria cresce la tensione. Giornalisti e editori indipendenti guardano a Bruxelles con la speranza che la denuncia possa finalmente portare a un cambio di rotta.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: