K metro 0 – Copenaghen – Il nuovo primo ministro della Groenlandia, Jens-Frederik Nielsen, inizierà oggi la sua prima visita ufficiale in Danimarca. Secondo quanto dichiarato da Nielsen, l’obiettivo della visita è concentrarsi sulla cooperazione tra i due Paesi e affrontare la situazione geopolitica. Nielsen è alla guida di un governo di coalizione dopo che
K metro 0 – Copenaghen – Il nuovo primo ministro della Groenlandia, Jens-Frederik Nielsen, inizierà oggi la sua prima visita ufficiale in Danimarca. Secondo quanto dichiarato da Nielsen, l’obiettivo della visita è concentrarsi sulla cooperazione tra i due Paesi e affrontare la situazione geopolitica. Nielsen è alla guida di un governo di coalizione dopo che il suo partito, i Democratici, ha vinto le elezioni parlamentari in Groenlandia lo scorso marzo. Questa missione di due giorni arriva a seguito della visita del primo ministro danese, Mette Frederiksen, che ad aprile ha compiuto un viaggio in Groenlandia. Durante quella visita, Frederiksen aveva ribadito un messaggio forte e chiaro agli Stati Uniti: “Non potete annettere un altro Paese”.
Nielsen ha annunciato che discuterà con la Frederiksen della situazione geopolitica e della futura cooperazione tra la Groenlandia e la Danimarca. «In questo contesto internazionale così delicato, è cruciale che pianifichiamo insieme i nostri prossimi passi», ha affermato. Le relazioni tra Danimarca e Stati Uniti sono diventate tese da quando il presidente Trump ha ripetutamente espresso l’intenzione di acquistare la Groenlandia, giustificando la proposta con motivazioni di sicurezza nazionale. Trump non ha escluso nemmeno l’uso della forza per prendere il controllo dell’isola.
Il governo danese ha fatto sapere che durante la visita di Nielsen, l’accento sarà posto sulla cooperazione tra la Groenlandia e la Danimarca. “Dobbiamo supportarci a vicenda nelle difficili sfide politiche che stiamo affrontando”, ha dichiarato Frederiksen. Le tensioni tra i due Paesi sono aumentate dopo la visita del vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, il 28 marzo. La sua presenza in Groenlandia è stata vista come una provocazione sia dalla Danimarca che dalla Groenlandia. Durante un incontro alla base militare statunitense di Pituffik, Vance ha criticato la Danimarca per il presunto disinteresse verso la Groenlandia, accusandola di non investire adeguatamente nelle risorse dell’isola.
Il ministro degli Esteri danese, Lars Løkke Rasmussen, ha risposto alle critiche su Twitter, dichiarando: “Siamo sempre pronti ad ascoltare le critiche, ma il tono utilizzato non è apprezzato”. Dal canto suo, Nielsen ha pubblicato su Facebook un messaggio fermo: “La Groenlandia non appartiene a nessun altro. Saremo noi a decidere il nostro futuro, e non gli Stati Uniti”.
Durante la sua visita a Copenaghen, il primo ministro groenlandese incontrerà anche Re Federico X e alcuni membri del Parlamento danese. La casa reale ha annunciato che il re partirà per la Groenlandia lunedì e vi rimarrà fino a giovedì. Secondo recenti sondaggi, la maggior parte dei 57.000 abitanti della Groenlandia desidera l’indipendenza dalla Danimarca, ma rifiuta fermamente l’idea di essere annessa dagli Stati Uniti.