Vienna celebra il bicentenario di Johann Strauss figlio

Vienna celebra il bicentenario di Johann Strauss figlio

K metro 0 – Vienna – Il 2025 segna un anniversario straordinario per Vienna: il bicentenario della nascita di Johann Strauss (1825-1899), uno dei compositori più celebri della storia della musica, noto come il “Re del Walzer”. Figlio di Johann Strauss padre, anche lui musicista di grande fama, Johann Strauss II ha caratterizzato il suono

K metro 0 – Vienna – Il 2025 segna un anniversario straordinario per Vienna: il bicentenario della nascita di Johann Strauss (1825-1899), uno dei compositori più celebri della storia della musica, noto come il “Re del Walzer”. Figlio di Johann Strauss padre, anche lui musicista di grande fama, Johann Strauss II ha caratterizzato il suono di Vienna con le sue composizioni che ancora oggi incantano il mondo intero.

Per onorare questo evento la capitale austriaca ospiterà un programma eccezionale di celebrazioni durante tutto l’anno, con oltre 65 produzioni artistiche e più di 250 giorni di eventi, dai concerti di musica classica alle performance innovative, dai balli eleganti alle operette indimenticabili, passando per mostre interattive, installazioni artistiche, proiezioni e esperimenti

Durante il 2025, la città si trasformerà in un palcoscenico vivente, con la partecipazione di oltre 400 artisti e 40 partner, che daranno vita a un calendario di eventi distribuiti su ben 69 location, che abbracceranno tutti i 23 distretti di Vienna. Le celebrazioni si estenderanno a ogni angolo della capitale austriaca, dove i visitatori potranno immergersi in una vasta gamma di esperienze artistiche e culturali che riflettono l’eredità musicale di Strauss.

Una città da sempre meta prediletta per il turismo musicale che affronta questo 2025 forte degli ottimi risultati raggiunti nell’anno che si è appena concluso, che ha registrato 18,9 milioni di pernottamenti (+9% rispetto al 2023) e ricavi record, destinati a essere superati in questi 12 mesi grazie a un’offerta culturale che rende Vienna una destinazione “must” per il 2025.

Per orientarsi a percorrere un itinerario ideale, arriva in aiuto la App iVie offerta da Austria Tourism, l’Ente nazionale austriaco per il turismo, scaricabile gratuitamente dal sito www.austria.info, che, oltre a una guida per la città, propone diverse passeggiate tematiche tra cui anche quella attraverso 10 luoghi sulle orme di Strauss. Il programma del bicentenario, consultabile sul sito www.johannstrauss2025.at.

Il bicentenario di Johann Strauss non è solo una celebrazione della sua musica, ma anche una straordinaria opportunità per riscoprire la storia e la cultura di Vienna. Dalla famosa Opera di Stato, oltre alla Volksoper. E proprio nel 2025 riapre nella sua sede storica accanto al celebre Naschmarkt, completamente rinnovata, il MusikTheater an der Wien, dopo due anni di lavori durante i quali le rappresentazioni si sono tenute temporaneamente nella Halle E del Museums Quartier, suggestiva “agorà” molto frequentata dai viennesi. Johann Strauss era strettamente legato al MusikTheater an der Wien, unico teatro d’opera di area tedesca con un’attività stagionale: è qui, infatti, che hanno debuttato ben 13 delle sue 15 operette.

Di fronte all’iconico Palazzo della Secessione ha aperto a novembre 2024, e resterà come esposizione permanente anche oltre il bicentenario, il Johann Strauss New Dimensions, che propone una ricostruzione interattiva e immersiva della movimentata vita di questa famiglia di musicisti: un’autoguida, disponibile anche in italiano, dotata di tracciamento Gps, conduce attraverso un percorso che diventa esperienza.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: