Ocean Viking, lo sbarco a Porto Empedocle

Ocean Viking, lo sbarco a Porto Empedocle

K metro 0 – Agrigento – È atteso l’arrivo a Porto Empedocle (Agrigento) della nave Ocean Viking di Sos Mediterranee con a bordo 180 migranti soccorsi dalla ong, ferma nell’insenatura davanti al porto. Si tratta di 60 persone provenienti dal Bangladesh, 3 del Camerun, 17 egiziani, 11 eritrei, 6 del Ghana, 1 ivoriano e 1 del Mali,

K metro 0 – Agrigento – È atteso l’arrivo a Porto Empedocle (Agrigento) della nave Ocean Viking di Sos Mediterranee con a bordo 180 migranti soccorsi dalla ong, ferma nell’insenatura davanti al porto.

Si tratta di 60 persone provenienti dal Bangladesh, 3 del Camerun, 17 egiziani, 11 eritrei, 6 del Ghana, 1 ivoriano e 1 del Mali, 11 del Marocco, 46 Pakistani, 16 tunisini, 1 nigeriano, 4 del Sud Sudan e 3 del Sudan del Nord.

Lo sbarco è previsto per il primo pomeriggio di oggi, poiché l’esito dei tamponi Covid 19 non arriverà prima della tarda mattinata. Intanto la capitaneria di porto attende indicazioni dal Viminale per sapere se il trasferimento sul traghetto Moby Zaza, che ospiterà i migranti della Ocean per il periodo di quarantena, avverrà in contemporanea allo sbarco. Intanto a bordo resteranno, in una zona isolata della nave, i 30 migranti risultati positivi al Covid-19.

Tre giorni fa la Ong aveva chiesto per 47 di questi migranti, l’uscita urgente dalla nave per problemi sanitari causati da “enorme disagio psicologico”, tanto che la Ong aveva parlato di tentativi di suicidio tra i migranti, dichiarando lo stato di emergenza a bordo che, in base alle norme internazionali, significa sbarco immediato per tutti. Ma il medico psicoterapeuta inviato dalla Asp di Ragusa, salito a bordo sabato, non avrebbe riscontrato alcun problema così urgente. Francesco Creazzo, della Ong Sos Mediterranee, dichiara all’Adnkronos: “La situazione a bordo per ora è tranquilla, è stata distribuita la colazione”. “Adesso i migranti sono in attesa di altre istruzioni. Ci è stato chiesto solo di metterci in rada. Non sappiamo altro”, aggiunge.

Dopo che i 180 migranti saranno sbarcati, e in attesa dell’esito del tampone, si sta cercando anche di capire cosa accadrà all’equipaggio e ai soccorritori della Ocean Viking, che potrebbero rimanere in rada due settimane per trascorrere il periodo della quarantena, così come accaduto nei giorni scorsi per altre navi Ong.

Ricordiamo che c’è un’altra situazione ancora in stallo: i 52 migranti salvati lo scorso 3 luglio dal mercantile Talia nella zona Sar di Malta sono ancora in attesa di un «Pos» che deve concedere l’Isola dei Cavalieri. Mentre dal governo maltese si attende che l’Ue si attivi per una immediata redistribuzione, le condizioni a bordo peggiorano, a causa della lunga permanenza a bordo di tante persone in condizioni igieniche poco accettabili.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: