Rieti: “SIMBAS Card” tessera dei Musei e delle Biblioteche dell’Alta Sabina

Rieti: “SIMBAS Card” tessera dei Musei e delle Biblioteche dell’Alta Sabina

K metro 0 – Rieti – Giovedì 27 febbraio, alle ore 11, a Rieti nella Sala Consiliare del Comune, verrà presentata la “SIMBAS CARD”, la tessera del Sistema Territoriale Integrato dei Musei e delle Biblioteche dell’Alta Sabina, regione storico-geografica dell’Italia centrale, storicamente da considerarsi come la terra abitata dai Sabini, da cui prende il nome.  Una tessera creata dal Sistema

K metro 0 – Rieti – Giovedì 27 febbraio, alle ore 11, a Rieti nella Sala Consiliare del Comune, verrà presentata la “SIMBAS CARD”, la tessera del Sistema Territoriale Integrato dei Musei e delle Biblioteche dell’Alta Sabina, regione storico-geografica dell’Italia centrale, storicamente da considerarsi come la terra abitata dai Sabini, da cui prende il nome.  Una tessera creata dal Sistema Territoriale Integrato di Musei e delle Biblioteche dell’Alta Sabina, che vede il Comune di Rieti come capofila, per un nuovo modo di raccontare territorio, cultura e tradizioni.

Lo scopo della SIMBAS CARD è di formare una collettività di sostenitori, fruitori di diversi servizi, con delle agevolazioni e scontistica su tutte le attività del SIMBAS, ma anche di spingere il pubblico ed essere più interessato alle iniziative, favorendone l’adesione continuativa alle diverse azioni promosse dal Sistema. L’avviso è rivolto, in particolare, alle strutture aderenti al SIMBAS, a tutti coloro che forniscono beni e servizi nell’ambito del territorio del SIMBAS, con riferimento alle attività culturali, turistiche, gastronomiche e ricreative.

Il convegno, al quale interverranno il Vicesindaco e assessore al turismo, Daniele Sinibaldi e l’assessore alla cultura, Gianfranco Formichetti, servirà soprattutto per informare la cittadinanza e gli operatori economici del territorio sui dettagli dell’Avviso pubblico, per presentare le domande di adesione alla “SIMBAS CARD”.

L’avviso pubblico e i moduli occorrenti sono consultabili sull’albo pretorio online del Comune di Rieti all’indirizzo https://albopretorio.insielmercato.it/AlboRieti/home.html e per tutte le altre informazioni scrivere al seguente indirizzo: museo@comune.rieti.it

Condividi su:
Patrizia Grandi
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: