K metro 0 – Cosenza – Ieri mattina ad Acquappesa, in provincia di Cosenza, è stata effettuata un’operazione di bonifica di alcuni siti dove erano stati abbandonati enormi quantità di rifiuti, siti sparsi anche per le vie principali del paese. Così commenta il Sindaco di Acquappesa, l’Ingegnere Francesco Tripicchio: “L’operazione è stata condotta con l’impiego di
K metro 0 – Cosenza – Ieri mattina ad Acquappesa, in provincia di Cosenza, è stata effettuata un’operazione di bonifica di alcuni siti dove erano stati abbandonati enormi quantità di rifiuti, siti sparsi anche per le vie principali del paese.
Così commenta il Sindaco di Acquappesa, l’Ingegnere Francesco Tripicchio: “L’operazione è stata condotta con l’impiego di personale della ditta attualmente responsabile della raccolta dei rifiuti nel nostro Comune, in stretta collaborazione con il personale dell’Ufficio Tecnico Comunale e della Polizia Locale, che ha provveduto all’identificazione dei trasgressori. Non possono mancare i complimenti a chi si è prodigato per la riuscita della bonifica e in qualità di Sindaco, unitamente all’Amministrazione Comunale tutta, ritengo doveroso rivolgere un grande ringraziamento agli operatori e ai funzionari degli Uffici Comunali che hanno operato in modo impeccabile”.
Il primo cittadino fa notare la grande inciviltà nei confronti del paese e dei concittadini stessi dimostrata da un piccolo gruppo di persone: “È forte la delusione nei confronti di coloro i quali hanno abbandonato in maniera così selvaggia i loro rifiuti, rendendosi responsabili di un grave danno, anche all’immagine del paese, del loro paese o, comunque, del paese che li ospita!
I funzionari preposti, comunque, hanno individuato i responsabili e, nell’immediato, saranno comminate le dovute sanzioni previste per l’abbandono di rifiuti”.
Personalmente – aggiunge il Sindaco – non ritengo giusto che spese di questo tipo debbano essere caricate sui cittadini onesti e rispettosi delle leggi, per colpa di persone che, invece, non rispettano nulla. E’ per questo motivo che, per come già predisposto con l’Ufficio Tecnico Comunale e con la Polizia Locale, ai trasgressori individuati, oltre alle sanzioni previste, verranno addebitati anche i costi relativi alle operazioni di bonifica. È assolutamente necessario che a pagare siano i colpevoli e non tutti i cittadini onesti”.
I soldi impiegati per questa opera di bonifica effettuata, ha fatto uscire non pochi soldi dalle casse comunali, soldi che potevano essere spesi per fare opere e migliorie sul territorio comunale.