Europa, incontro informale con i Paesi Balcani a Bruxelles

Europa, incontro informale con i Paesi Balcani a Bruxelles

K metro 0 – Bruxelles – ll presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno incontrato domenica i leader dei Paesi dei Balcani occidentali a Bruxelles, in vista del vertice Unione europea-Balcani occidentali, in programma a Zagabria il 6 e il 7 maggio prossimi. I capi di

K metro 0 – Bruxelles – ll presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno incontrato domenica i leader dei Paesi dei Balcani occidentali a Bruxelles, in vista del vertice Unione europea-Balcani occidentali, in programma a Zagabria il 6 e il 7 maggio prossimi.

I capi di Stato e di Governo di Albania, Bosnia, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia, hanno avuto dei colloqui con i due principali funzionari dell’Ue, oltre che con l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell. In vista del vertice di Zagabria, la Commissione europea spera che gli Stati membri appoggino la proposta in merito all’avvio dei negoziati di adesione con l’Albania e la Macedonia del Nord.

L’UE sta lottando per mantenere la sua credibilità nei Balcani, dopo aver rotto le promesse di avviare colloqui di adesione con l’Albania e la Macedonia del Nord lo scorso ottobre, portando ad un altro rinvio, nonostante le importanti riforme attuate da parte di questi Paesi. “Attendo con impazienza una discussione schietta, intensa e aperta”, ha detto Michel prima dell’inizio dell’incontro.

Mentre la maggior parte degli Stati membri erano pronti ad aprire i negoziati, la Francia ha posto il veto alla mossa e intanto la Germania ha chiesto sforzi per riportare avanti il processo di adesione. “Lavoreremo oggi e domani per il prossimo Consiglio europeo (vertice), per aprire le porte alla prospettiva europea dei Paesi dei Balcani”, ha detto domenica il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell.

Il prossimo mese la Commissione europea pubblicherà un rapporto individuale su ciascuno dei sei Paesi candidati dei Balcani occidentali – Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia settentrionale e Serbia. “Si tratta di impegnarsi in un dialogo politico ai massimi livelli” con le nazioni dei Balcani “e di comprendere le loro aspettative, prima del vertice di Zagabria” il 17 maggio, ha dichiarato un funzionario europeo, riporta AFP.

Ciò che è destinato a emergere è un percorso più rigoroso verso l’adesione, come richiesto dalla Francia. La Commissione europea ha già presentato un piano in tal senso, ma deve ancora ricevere un sostegno unanime dagli attuali 27 Stati membri dell’Unione europea.

“Abbiamo rivisto la nostra metodologia” – ha affermato von der Leyen – nella sua forma rivista dovrebbe creare e riguadagnare fiducia in tutte le parti in questo processo, perché sta accelerando le riforme strutturali”.

“D’altro canto, sta creando una prospettiva credibile affinché i Balcani occidentali possano unirsi, nel tempo, all’UE. Vogliamo anche aprire la strada all’Albania e alla Macedonia settentrionale per avviare, se possibile, i colloqui con l’UE prima del vertice di Zagabria”, ha aggiunto.

In base alle nuove proposte, il processo di adesione all’UE si concentrerebbe innanzitutto sulle “riforme fondamentali”. Il primo ministro albanese Edi Rama, presente alla riunione di Bruxelles, ha detto: “Molto interessato a vedere e discutere la nuova metodologia, vedere se può emergere come una piattaforma di intesa comune con gli Stati membri”. Le avverse condizioni meteo di domenica, hanno reso difficili i voli degli aerei,  dentro e fuori il Belgio e altri Paesi europei. “Siamo atterrati con alcune difficoltà, quindi è una specie di segnale che l’atterraggio per noi non sarà facile”, ha detto Rama scherzando.

Attualmente, Albania, Montenegro, Macedonia settentrionale e Serbia sono le nazioni candidate UE ufficiali, insieme alla Turchia. La Bosnia Erzegovina e il Kosovo sono ufficialmente classificati come “potenziali candidati”.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: