Pescocostanzo, si trasforma in borgo gourmet con Vette & Forchette 2020

Pescocostanzo, si trasforma in borgo gourmet con Vette & Forchette 2020

K metro 0 – Abruzzo – Il comune di Pescocostanzo, in provincia dell’Aquila, considerato uno dei borghi storici dell’Abruzzo, il cui centro domina la Piana delle Cinque Miglia, nel comprensorio dell’Alto Sangro e alle pendici della Maiella, accoglierà da domenica 15 a lunedì 16 marzo 2020 la 5° Edizione di Vette & Forchette.   Una due giorni nata,

K metro 0 – Abruzzo – Il comune di Pescocostanzo, in provincia dell’Aquila, considerato uno dei borghi storici dell’Abruzzo, il cui centro domina la Piana delle Cinque Miglia, nel comprensorio dell’Alto Sangro e alle pendici della Maiella, accoglierà da domenica 15 a lunedì 16 marzo 2020 la 5° Edizione di Vette & Forchette.  

Una due giorni nata, con l’intento ben preciso, di promuovere e valorizzare il territorio montano degli Altopiani maggiori d’Abruzzo, celebrando contemporaneamente tutta la bontà e la biodiversità della ricchezza enogastronomica regionale, dove eccellenze della cucina abruzzese, ma anche di fuori regione, nel fiabesco borgo di Pescocostanzo si riuniranno per proporre alcuni dei loro migliori piatti, per degustare vini regionali e altre specialità gastronomiche del circuito dei produttori di Qualità̀ Abruzzo, Consorzio che riunisce il meglio dell’universo culinario della Regione, il cui presidente ricordiamo è lo chef Marcello Spadone, aiutati quest’anno, ai fornelli,  da alcuni ospiti di fama internazionale come Mauro Uliassi, tristellato chef di Ancona e dall’abruzzese Niko Romito.

La kermesse, nata grazie all’ingegno e al sesto senso di un produttore di vino, Sabatino Di Properzio e di uno chef Concezio Gizzi, inizierà domenica pomeriggio 15 marzo, nelle sale di Palazzo Fanzago, con la presentazione dell’iniziativa, la conseguente degustazione di prodotti locali e selezionati vini regionali e di fuori regione, nell’ Auditorium San Nicola. In serata, nelle sale del ristorante La Corniola, una cena in piedi preparata dalle sapienti mani dagli chef partecipanti.

La manifestazione proseguirà lunedì 16 alla Baita Valleverde, nel comprensorio sciistico dell’Aremogna per una giornata sugli sci, sempre in compagnia degli chef, e per un aperitivo di soli prodotti abruzzesi.

Questi gli chef partecipanti alla V° edizione di Vette & Forchette: Mauro Uliassi (Uliassi, Senigallia), Niko Romito (Reale, Castel di Sangro), Peppino Tinari (Villa Maiella, Guardiagrele), William Zonfa (Magione Papale, L’Aquila), Cristian Torsiello (Osteria Arbustico, Paestum), Nicola Fossaceca (al Metrò, San Salvo), Massimiliano Capretta (Arca, Alba Adriatica), Gennaro D’Ignazio (Vecchia Marina, Roseto degli Abruzzi), Concezio Gizzi (La Corniola, Pescocostanzo), Claudio Di Remigio (La Conchiglia d’Oro, Pineto), Marco Caldora (Caldora Punta Vallevò, Rocca San Giovanni), Raffaele Trilli (Chichibio, Roccaraso), Stefania Di Pasquo (Locanda Mammì, Agnone), Luca Marra (Osteria Beccaccino, Castel di Sangro), Vittorio Di Padova (Pizzeria Lo Spizzico, Pescocostanzo), Filippo Di Clemente (Pasticceria Gran Noblesse, Mosciano Sant’Angelo), Angelo di Masso (Pasticceria Pan dell’Orso, Scanno), Emo Lullo (Pasticceria Lullo, Guardiagrele).

Condividi su:
Patrizia Grandi
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: