Tema generazioni al Carnevale di Viareggio 2020

Tema generazioni al Carnevale di Viareggio 2020

K metro 0 – Viareggio – Un mese intero di feste, esibizioni e divertimento accompagnano il Carnevale di Viareggio, fino a martedì 25 febbraio,  la più grande manifestazione folcloristica. Il Carnevale di Viareggio, in provincia di Lucca, è nato nel 1873, quando prese vita la prima sfilata di carrozze addobbate a festa nella storica Via

K metro 0 – Viareggio – Un mese intero di feste, esibizioni e divertimento accompagnano il Carnevale di Viareggio, fino a martedì 25 febbraio,  la più grande manifestazione folcloristica.

Il Carnevale di Viareggio, in provincia di Lucca, è nato nel 1873, quando prese vita la prima sfilata di carrozze addobbate a festa nella storica Via Regia, situata nel cuore della città vecchia. Fu la prima edizione del grande spettacolo che è oggi il Carnevale di Viareggio. L’idea di una sfilata per celebrare il Carnevale nacque  tra i giovani della Viareggio bene di allora, che frequentavano il caffè del Casinò. Era il 24 febbraio 1873 e si pensò ad una sfilata per il giorno successivo, giornata finale del Carnevale, Martedì Grasso. Così e da questo momento si è sviluppato il Carnevale di Viareggio, come oggi lo conosciamo: evento spettacolare tra i più belli e grandiosi del mondo, la cui fama del Corso Mascherato di Viareggio, aumentata  con la maestosità e dimensione dei carri allegorici.

Saranno sei i Corsi Mascherati  nel programma del  147esimo anno del Carnevale di Viareggio 2020, edizione questa, che offre anche una novità, la sfilata notturna che si terrà il 20 febbraio, giorno di Giovedì Grasso.

“Per la prima volta un Corso Mascherato viene programmato il Giovedì Grasso – ha dichiarato la presidente della Fondazione Maria Lina Marcucci – una scelta che arricchisce il programma dei festeggiamenti e che vedrà concentrarsi in pochi giorni un intenso calendario di eventi, tra manifestazioni, Corsi Mascherati e serate al CarnevalDarsena, che potrà essere di forte attrazione turistica per un lungo week-end in città”.

Domenica 9, sabato 15, giovedì 20,domenica 23 e martedì 25 febbraio, gran finale, i Famosi carri allegorici sfileranno sui Viali a Mare e verranno proclamati i vincitori. Ma, come vuole la tradizione, tutto il mese di febbraio sarà un susseguirsi di giornate di festa con eventi culturali, folkloristici, gastronomici, sportivi e fuochi d’artificio, in tutti i quartieri e i Rioni di Viareggio.

I principali quartieri della città si accenderanno per dare vita alle Feste Rionali, dove farà da padrona la musica dal vivo, luci, sfilate in maschera e la degustazione dei  piatti tipici della tradizione locale.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: