K metro 0 – Roma – Il 2020 è l’anno del centenario della nascita di Alberto Sordi e nell’occasione di questa data la sua storica dimora, a Roma, aprirà le porte per una mostra, da marzo a giugno 2020. A proporla è la Fondazione Museo Alberto Sordi e la giunta Raggi in una memoria ha
K metro 0 – Roma – Il 2020 è l’anno del centenario della nascita di Alberto Sordi e nell’occasione di questa data la sua storica dimora, a Roma, aprirà le porte per una mostra, da marzo a giugno 2020.
A proporla è la Fondazione Museo Alberto Sordi e la giunta Raggi in una memoria ha acconsentito a promuoverla, dichiarandola una “Indiscutibile opportunità culturale per la città di Roma, con la quale Alberto Sordi nei lunghi anni della sua carriera ha creato un unicum tanto che la sua romanità è stata elemento fortemente connotante tutte le sue rappresentazioni artistiche”.
Albero Sordi, considerato fra i più importanti attori del cinema italiano con circa 200 film, è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all’italiana
La Mostra si snoderà in un percorso multimediale, nelle varie stanze della sua villa, ma anche installando un padiglione nel piazzale antistante la villa stessa, che ospiterà una sala cinematografica di ingresso gratuito per la proiezione dei vari film del grande Albertone nazionale, in cui verranno rappresentati e illustrati gli oltre 60 anni della sua carriera, in cui è stato anche doppiatore, cantante, compositore, musicista, giornalista e regista.
Attraverso la mostra i visitatori potranno comprendere meglio anche gli altri aspetti del suo carattere, il suo modo di essere nella vita pubblica e privata, con testimonianze, oggetti e supporti audiovisivi”.
di Patrizia Grandi