Voice of Plenty: realizzare il benessere del nostro corpo e della nostra mente

Voice of Plenty: realizzare il benessere del nostro corpo e della nostra mente

K metro 0 – Noto, Sicilia – Quando ci ricolleghiamo con i nostri bisogni esistenziali profondi, staccandoci dai bisogni esterni indotti dal sistema in cui viviamo, scopriamo che essi sono davvero pochi e che possiamo smettere di correre in giro per il mondo per sentirci guariti e pieni di gioia. Voice of Plenty è un progetto

K metro 0 – Noto, Sicilia – Quando ci ricolleghiamo con i nostri bisogni esistenziali profondi, staccandoci dai bisogni esterni indotti dal sistema in cui viviamo, scopriamo che essi sono davvero pochi e che possiamo smettere di correre in giro per il mondo per sentirci guariti e pieni di gioia.

Voice of Plenty è un progetto di Giulia Vivekin e Lucio Stanzani, e testimonia che l’abbondanza vive già in tutti noi, nel presente della dinamica tra yin e yang. Lo scopo delle esperienze proposte da Giulia e Lucio, attraverso Voice of Plenty, è la realizzazione di una vita che permetta di gioire delle minime sfumature, per sviluppare il proprio massimo potenziale umano.

“Voice of Plenty si basa su pochi semplici valori, in grado di realizzare il benessere del nostro corpo e della nostra mente”, ci racconta Giulia Vivekin.

Nutrirci di cibo fresco (autoprodotto): il primo passo verso la guarigione
L’idea nasce nel 2018 in Sicilia, sulle colline della val di Noto, vicino a Siracusa, con l’azienda agricola Giardini di Noto. L’azienda è stata creata da Giulia, che ne è attualmente amministratore, con cinque amici, che condividono da molti anni un percorso di benessere comune, accompagnati dal terapeuta Anand Deva. È stato acquistato un terreno di 15 ettari, dove abbiamo cominciato a realizzare il nostro progetto di un’agricoltura armoniosa e sostenibile (sono presenti frutteti, giardini di agrumi, di fiori e piante aromatiche).

Nutrirci di pace, natura e di silenzio
Nel terreno è presente una grande masseria, ove sorgerà il Centro Olistico, interamente dedicato ai percorsi evolutivi di benessere, che prevedono lunghi periodi di silenzio, arricchiti da pratiche di yoga, arteterapia e attività culturali e didattiche nella natura. Saranno dedicati spazi ai bambini e alle famiglie, microcosmo dove imparare a custodire e accrescere l’amore, per poi espanderlo nel mondo.

Corpo e mente non sono entità distinte
Si tende a dimenticare questo principio fondamentale quando si parla oggi del corpo umano, di salute e benessere.
Lo yoga è una pratica fisica e mentale assieme, creata per rispondere ai bisogni esistenziali dell’uomo, per guidarlo verso il ricongiungimento con lo Spirito (Sé), attraverso il graduale spegnersi delle funzioni mentali compulsive. Oggi è spesso considerato invece alla pari di una disciplina con degli obiettivi estremi da raggiungere, in questo modo rafforzando la rigidità mentale e l’ego che divide: proprio così ci ammaliamo di più!

Voice Rejoice: il Canto che Unisce
Il Canto è un evento vibratorio sottile, invisibile e impermanente, un campo energetico che proviene da noi e avviene in noi. È pertanto una chiave di lettura e nello stesso tempo un mezzo di azione potentissimo per comunicare informazioni a tutto il nostro Essere completo. Giulia, dopo aver compiuto studi universitari di fisica teorica, è diventata cantante professionista di musica rinascimentale e barocca, e ora utilizza la voce e la vibrazione come mezzi di esplorazione e conoscenza interiore. Attraverso la sua esperienza di terapie individuali (lettino armonico, canti di mantra, gesti vocali) è possibile gradualmente raffinare il nostro ascolto interno, creando risonanze in specifiche aree del corpo, nutrendo il nostro corpo psicofisico, irrigidito dalla sofferenza, di nuova vita e di gioia. Giulia Vivekin è membro dell’Accademia Olistica Healing Art House, e sarà presente a febbraio 2020 a Dubai come terapeuta durante l’evento “Dubai Arte e Olistica”.

www.voiceofplenty.com

Condividi su:
Patrizia Grandi
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: