K metro 0 – Amsterdam – La compagnia ferroviaria olandese, Nederlandse Spoorwegen, ha deciso di tramutare i suoi treni Intercity, in giro per tutta l’Olanda, in angoli tranquilli per la lettura. Una nuova e rivoluzionaria esperienza di viaggio che la compagnia ferroviaria olandese offre ai propri clienti. La biblioteca viene predisposta nella parte superiore di
K metro 0 – Amsterdam – La compagnia ferroviaria olandese, Nederlandse Spoorwegen, ha deciso di tramutare i suoi treni Intercity, in giro per tutta l’Olanda, in angoli tranquilli per la lettura. Una nuova e rivoluzionaria esperienza di viaggio che la compagnia ferroviaria olandese offre ai propri clienti.
La biblioteca viene predisposta nella parte superiore di alcuni treni Intercity: vagoni trasformati in autentiche biblioteche viaggianti, in cui i cellulari e le chiacchiere restano fuori e dove, al posto delle cappelliere, sono stati sistemati alcuni scaffali pieni di libri; nel vagone biblioteca si assapora il gusto di rilassarsi con un buon libro, in piena tranquillità e relax per tutto il viaggio. Tavolini dove appoggiare i volumi presi in prestito, tappeti sul pavimento, lampade e su ogni tavolino anche un libro suggerito del personale ferroviario.
Inoltre, viene invitato il viaggiatore-lettore a lasciare un proprio libro in eredità alla biblioteca del treno, a portare i libri già letti che si hanno a casa, nelle diverse lingue del mondo, in modo da incrementare anche il numero dei volumi e andare incontro ai diversi gusti dei viaggiatori.
“Con il vagone biblioteca”, hanno dichiarato le ferrovie olandesi “vogliamo offrire la migliore esperienza di viaggio, mettendo in pratica le nostre convinzioni: il treno è il posto migliore dove leggere”.
Anche in altre parti del mondo hanno adottato incentivi per stimolare la lettura: la metropolitana di Pechino, ad esempio, offre un nuovo servizio ai viaggiatori, si tratta di una biblioteca di audiolibri da ascoltare durante il viaggio. Una mega biblioteca formata da audiolibri, da ascoltare con il proprio smartphone, messa a disposizione di tutti coloro che usufruiscono del trasporto pubblico. Nel 2016 una compagnia aerea tedesca Condor, offriva un chilo extra al bagaglio a mano, se il viaggiatore imbarcava libri.