Cinema: Lontano Lontano. Al Torino Film Festival

Cinema: Lontano Lontano. Al Torino Film Festival

K metro 0 – Torino – Per cambiare vita non si è mai troppo vecchi. Questo almeno sperano Attilio, Giorgetto e il Professore, tre romani sulla settantina, variamente disastrati, che un giorno decidono di mollare la vecchia vita di quartiere e andare a vivere all’estero. Ma all’estero dove? È solo la prima di una lunga

K metro 0 – Torino – Per cambiare vita non si è mai troppo vecchi. Questo almeno sperano Attilio, Giorgetto e il Professore, tre romani sulla settantina, variamente disastrati, che un giorno decidono di mollare la vecchia vita di quartiere e andare a vivere all’estero.

Ma all’estero dove? È solo la prima di una lunga serie di questioni da risolvere, ma il Professore, in pensione dopo una vita a insegnare il latino, si annoia moltissimo, Giorgetto, ultima scheggia del popolo di Roma, non riesce ad arrivare a fine mese, e Attilio, robivecchi e fricchettone, vorrebbe rivivere le emozioni dei tanti viaggi fatti in gioventù. Sono tutti decisi a cambiare vita e ci riusciranno, anche se forse non nel modo che si aspettavano. Questa è la trama del film Lontano Lontano che sarà presentato in prima mondiale al prossimo 37 TFF TORINO FILM FESTIVAL nella sezione Festa Mobile e uscirà nelle sale il 5 dicembre distribuito da Parthénos. Un film di Gianni Di Gregorio (reduce dal successo di Pranzo di Ferragosto), sceneggiatura di Marco Pettenello, Gianni Di Gregorio, con Ennio Fantastichini, Giorgio Colangeli, Gianni Di Gregorio. Una coproduzione italo – francese Bibi film- Le Pacte con Rai cinema, prodotto da Angelo Barbagallo e distribuito da Parthénos.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: