Altilia, sistemi di sicurezza: finanziamento per videosorveglianza

Altilia, sistemi di sicurezza: finanziamento per videosorveglianza

K metro 0 – Cosenza – Il Sindaco del Comune di Altilia Pasquale De Rose, annuncia con soddisfazione di aver ottenuto  un finanziamento di € 207 mila per la videosorveglianza. Il Comune  provvederà a incrementare i sistemi di sicurezza urbana anche con l’istallazione di fototrappole, per garantire una gestione nel rispetto dell’ambiente. Il Ministero ha istanziato 24 milioni

K metro 0 – Cosenza – Il Sindaco del Comune di Altilia Pasquale De Rose, annuncia con soddisfazione di aver ottenuto  un finanziamento di € 207 mila per la videosorveglianza. Il Comune  provvederà a incrementare i sistemi di sicurezza urbana anche con l’istallazione di fototrappole, per garantire una gestione nel rispetto dell’ambiente.

Il Ministero ha istanziato 24 milioni di euro per l’implementazione della video sorveglianza nei Comuni e il Comune di Altilia risulta finanziato, tra una decina di enti in Calabria che hanno avuto il contributo.

“Un’azione premiata del nostro lavoro – ha dichiarato De Rose – dalla sensibilità e professionalità del personale dipendente e dei collaboratori che hanno lavorato al progetto, presentato agli Uffici del Ministero. Si darà avvio ai lavori rafforzando la videosorveglianza sia nei centri abitati di Altilia e Maione, sia nelle zone agricole, e soprattutto nell’area del Basso Savuto, dove stanno nascendo importanti insediamenti commerciali e artigianali.

Questo ulteriore finanziamento – prosegue –  testimonia l’impegno costante dell’esecutivo comunale e di tutta la compagine amministrativa: che dalla proposta formulata in ogni ambito, Regionale, Ministeriale, Fondi Comunitari, sono destinatari di risorse determinanti per garantire lo sviluppo sociale e la sicurezza dei cittadini”.  

Con questo strumento si garantirà anche alle forze dell’ordine di lavorare con più facilità per accertare alcuni episodi delinquenziali che potrebbero provocare danni alla sicurezza delle persone. La programmazione del Consiglio Comunale su temi importanti, con lungimiranza, con un lavoro incisivo praticato con una rete di rapporti in tutte le sedi dove si determinano le scelte dei vari finanziamenti, si raccolgono i benefici nell’interesse del nostro territorio.  

“La passione, l’amore in direzione di un servizio quotidiano che si garantisce verso l’Istituzione, onorando il consenso plebiscitario che gli elettori hanno conferito a questo gruppo dirigente viene riconosciuto al nostro Paese – ha concluso nel suo discorso il primo Cittadino –  quale riferimento di vivacità, di elaborazione progettuale con ricaduta di eccellenza sul territorio.

La cultura della concretezza, una “politica del fare” che crea investimenti e serie opportunità di lavoro duraturo. Tutto ciò farà guardare avanti con più fiducia alle nuove generazioni”.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: