K metro 0 – Londra – Le principali università britanniche, tra cui Oxford e Cambridge, stanno contribuendo all’espansione e alla modernizzazione dell’apparato militare cinese, sollevando timori per la sicurezza nazionale. A rivelarlo il quotidiano “The Telegraph”, secondo cui gli accordi vigenti consentono ai migliori accademici britannici di aiutare la Cina nella ricerca di nuove tecnologie
K metro 0 – Londra – Le principali università britanniche, tra cui Oxford e Cambridge, stanno contribuendo all’espansione e alla modernizzazione dell’apparato militare cinese, sollevando timori per la sicurezza nazionale. A rivelarlo il quotidiano “The Telegraph”, secondo cui gli accordi vigenti consentono ai migliori accademici britannici di aiutare la Cina nella ricerca di nuove tecnologie per la difesa e nella formazione della prossima generazione di leader militari cinesi.
Alcune forme di cooperazione riguardano esplicitamente il settore della difesa, mentre altre si concentrano su temi civili come il cambiamento climatico o l’economia. Tuttavia, gli esperti interpellati dal quotidiano sottolineano che la distinzione non conta: il Partito comunista cinese sfrutterà qualunque competenza o tecnologia a cui può accedere.
Le partnership, cresciute negli ultimi anni, avrebbero dunque alimentato la modernizzazione dell’Esercito popolare di liberazione, oggi una delle forze più potenti al mondo.













