Irlanda, alle urne per nuovo presidente, favorita candidata indipendente Connolly

Irlanda, alle urne per nuovo presidente, favorita candidata indipendente Connolly

K metro 0 – Dublino – Gli  irlandesi oggi votano per eleggere il nuovo presidente della Repubblica, che succederà a Michael D. Higgins, in carica dal 2011 e al termine del suo secondo mandato. In corsa ci sono Catherine Connolly, candidata indipendente sostenuta dallo storico partito indipendentista Sinn Féin e da altri partiti di sinistra,

K metro 0 – Dublino – Gli  irlandesi oggi votano per eleggere il nuovo presidente della Repubblica, che succederà a Michael D. Higgins, in carica dal 2011 e al termine del suo secondo mandato.

In corsa ci sono Catherine Connolly, candidata indipendente sostenuta dallo storico partito indipendentista Sinn Féin e da altri partiti di sinistra, e Heather Humphreys, esponente del partito di governo Fine Gael. Il terzo candidato, Jim Gavin di Fianna Fáil, si è ritirato a inizio ottobre dopo una controversia legata a un debito d’affitto, ma il suo nome resta sulla scheda elettorale per motivi legali. I seggi resteranno aperti fino alle ore 22 e lo spoglio inizierà sabato 25 ottobre, con la proclamazione attesa al Castello di Dublino sabato sera. Circa 3,6 milioni di cittadini hanno diritto di voto in un’elezione che designerà il decimo capo di Stato del Paese, il cui ruolo è in gran parte cerimoniale, ma con funzioni di rappresentanza e nomina del premier, dei ministri e dei giudici. Lo riporta Nova.

Connolly, 68 anni, è considerata la favorita e ha conquistato soprattutto i giovani elettori con le sue posizioni progressiste: ha definito ottimisticamente la riunificazione dell’Irlanda “un esito scontato”, si è schierata contro la “militarizzazione dell’Unione europea” e ha accusato Israele di “genocidio” a Gaza. La sua campagna ha subito un tentativo di disinformazione attraverso un deepfake video in cui appariva mentre annunciava falsamente il ritiro della sua candidatura, episodio che ha scatenato l’indignazione pubblica ma non ha compromesso il suo vantaggio. La rivale Heather Humphreys, 62 anni, ex ministra e deputata di Monaghan, punta invece a rafforzare i legami tra Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda, sottolineando l’importanza della stabilità istituzionale.

Il voto, segnato da un clima di incertezza legato a immigrazione e crisi abitativa, arriva in un Paese di 5 milioni di abitanti e con una delle economie più dinamiche d’Europa. L’inaugurazione del nuovo presidente è prevista per l’11 novembre, il giorno dopo la fine del mandato di Higgins.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: