Consiglio Ue, limitare gas russo a partire da gennaio 2026

Consiglio Ue, limitare gas russo a partire da gennaio 2026

K metro 0 – Lussemburgo – Il Consiglio dell’Unione europea ha concordato la propria posizione negoziale sul regolamento volto a eliminare gradualmente le importazioni di gas naturale dalla Russia. Lo si apprende da una nota ufficiale. Il testo – riporta Nova – prevede che le importazioni di gas russo saranno vietate a partire dal primo

K metro 0 – Lussemburgo – Il Consiglio dell’Unione europea ha concordato la propria posizione negoziale sul regolamento volto a eliminare gradualmente le importazioni di gas naturale dalla Russia. Lo si apprende da una nota ufficiale.

Il testo – riporta Nova – prevede che le importazioni di gas russo saranno vietate a partire dal primo gennaio 2026, con l’introduzione di un periodo transitorio per i contratti già esistenti. In particolare, i contratti a breve termine stipulati prima del 17 giugno 2025 potranno proseguire fino al 17 giugno 2026, mentre i contratti a lungo termine saranno validi fino al primo gennaio 2028. Le modifiche ai contratti già in vigore saranno ammesse solo per esigenze operative specifiche e non dovranno comportare un aumento dei volumi, salvo alcune eccezioni previste per gli Stati membri senza sbocco sul mare, colpiti dai recenti cambiamenti nelle rotte di approvvigionamento.

Rispetto alla proposta originaria della Commissione, il Consiglio ha anche semplificato gli obblighi doganali, prevedendo procedure meno onerose in materia di documentazione per le importazioni di gas non russo. In tali casi sarà sufficiente fornire solo alcune informazioni alle autorità competenti prima dell’ingresso del gas nel territorio doganale dell’Unione.

Per il gas russo, invece, anche durante la fase transitoria, saranno richiesti ulteriori dettagli, tra cui la data e la durata del contratto, i volumi contrattuali e le eventuali modifiche agli accordi.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: