Francia, nasce il governo Lecornu tra profili tecnici e conferme politiche

Francia, nasce il governo Lecornu tra profili tecnici e conferme politiche

K metro 0 – Parigi – Parigi ha annunciato la formazione del nuovo governo francese guidato ancora da Sébastien Lecornu, dopo il fallimento del precedente esecutivo, per divergenze interne. Il nuovo gabinetto punta su figure tecniche e alcune riconferme strategiche. Tra i nomi di punta figurano Laurent Núñez, ex prefetto di polizia di Parigi, nominato

K metro 0 – Parigi – Parigi ha annunciato la formazione del nuovo governo francese guidato ancora da Sébastien Lecornu, dopo il fallimento del precedente esecutivo, per divergenze interne. Il nuovo gabinetto punta su figure tecniche e alcune riconferme strategiche.

Tra i nomi di punta figurano Laurent Núñez, ex prefetto di polizia di Parigi, nominato ministro dell’Interno, e Catherine Vautrin, che passa dal Lavoro alla Difesa. Confermati Roland Lescure, esponente macronista che manterrà la guida del Ministero dell’Economia con il delicato compito di elaborare il bilancio 2026, e Jean-Noël Barrot, centrista, agli Esteri.

«Questo è un governo di missione, pensato per permettere alla Francia di approvare il bilancio entro la fine dell’anno», ha dichiarato Lecornu in un post su X, ringraziando coloro che hanno accettato di unirsi all’esecutivo «in piena libertà e senza interessi personali o partitici». L’annuncio è arrivato dopo un lungo incontro con il presidente Emmanuel Macron, che ha approvato le proposte del premier.

Secondo quanto riferito dall’Eliseo, il nuovo governo sarà composto da 34 membri tra ministri e segretari di Stato, due in meno rispetto alla squadra di François Bayrou, in carica tra dicembre 2024 e settembre 2025. Molti dei nuovi nomi sono poco noti al grande pubblico, ma vantano esperienze solide e carriere di rilievo.

Il premier francese Lecornu ritorna sulla scena, ma i problemi di bilancio della Francia restano tutti lì. E con loro anche l’idea che in queste settimane sta accendendo il dibattito economico e politico d’oltralpe: la cosiddetta “tassa Zucman”.

Condividi su:
Joseph Villeroy
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: