Ue: Commissione, monitoriamo da vicino attacchi cibernetici ad aeroporti

Ue: Commissione, monitoriamo da vicino attacchi cibernetici ad aeroporti

K metro 0 – Bruxelles – La commissione “ha monitorato da vicino gli attacchi cibernetici che hanno causato malfunzionamenti ai sistemi di accettazione e di imbarco delle compagnie aree in diversi aeroporti”. Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea, Thomas Regnier durante la conferenza stampa di mezzogiorno a Bruxelles. “Mentre i passeggeri stanno affrontando

K metro 0 – Bruxelles – La commissione “ha monitorato da vicino gli attacchi cibernetici che hanno causato malfunzionamenti ai sistemi di accettazione e di imbarco delle compagnie aree in diversi aeroporti”. Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea, Thomas Regnier durante la conferenza stampa di mezzogiorno a Bruxelles.

“Mentre i passeggeri stanno affrontando malfunzionamenti e ritardi anche oggi, la sicurezza aerea” rimane invariata, ha affermato Regnier. “Da parte nostra posso confermare che la Commissione sta lavorando” con tutti gli enti competenti “per ripristinare le operazioni e sostenere i passegeri”, ha aggiunto.

Nel frattempo, la differenza tra le sanzioni proposte nei confronti della Russia e la proposta di RepowerEu che la Commissione europea ha presentato è che “quando ci sarà la pace in Ucraina, le sanzioni potranno essere revocate, ma la proposta di RepowerEu è più ampia”, riferendosi anche al petrolio e non essendo limitata nel tempo. Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione europea durante la conferenza stampa di mezzogiorno a Bruxelles.

“Si tratta di due cose diverse, quindi non dovremmo confonderle”, ha detto la portavoce. “Le sanzioni non sostituiscono la proposta di RepowerEu che è ora all’esame degli Stati membri e del Parlamento europeo”, ha aggiunto.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: