K metro 0 – Parigi – Sono almeno 21 i comuni francesi che questa mattina hanno esposto una bandiera palestinese sulla facciata dei loro municipi, rispondendo così all’appello del segretario del Partito socialista, Olivier Faure. Lo rende noto il ministero dell’Interno francese. L’iniziativa era stata indetta per oggi, giorno in cui all’Assemblea generale dell’Onu molti
K metro 0 – Parigi – Sono almeno 21 i comuni francesi che questa mattina hanno esposto una bandiera palestinese sulla facciata dei loro municipi, rispondendo così all’appello del segretario del Partito socialista, Olivier Faure. Lo rende noto il ministero dell’Interno francese.
L’iniziativa era stata indetta per oggi, giorno in cui all’Assemblea generale dell’Onu molti Paesi riconosceranno lo Stato della Palestina. “Non si tratta di un gesto che favorisce Hamas ma invece ricorda al governo israeliano che non siamo pronti ad accettare l’idea che ci sia un grande Israele dal Mediterraneo al fiume del Giordano”, ha affermato Faure, presente dinnanzi al municipio di Saint-Denis, fuori Parigi, dove è stata innalzata una delle tante bandiere palestinesi.
L’iniziativa comunque, era stata vista già in altri comuni in Europa. In Italia, scelta analoga a Roma, in Campidoglio è stata esposta la bandiera della Palestina, accanto a un fiocco giallo dedicato agli ostaggi israeliani. L’iniziativa segue la mozione approvata dall’Assemblea Capitolina lo scorso giovedì e intende rappresentare un gesto di solidarietà e di equilibrio: da una parte la vicinanza alla popolazione civile di Gaza, dall’altra il sostegno alla liberazione dei rapiti.
Questo gesto è stato motivato dalla volontà di condannare le recenti violenze e le crisi umanitarie in Palestina, in particolare a Gaza. L’esposizione della bandiera palestinese in Campidoglio, ha suscitato dibattiti e polemiche, ma è stata anche accolta come un passo verso la pace e la giustizia.
Il gesto, rappresenta un gesto significativo nel contesto delle attuali tensioni geopolitiche e delle crisi umanitarie, riflettendo le posizioni politiche e le aspirazioni di solidarietà della città di Roma.
Altri Comuni minori, l’11 agosto scorso hanno esposto la bandiera della Palestina: si legge in un comunicato ufficiale, “Nei Municipi di Abbadia San Salvatore, Asciano, Buonconvento, Casole d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Castiglione d’Orcia, Cetona, Chianciano Terme, Chiusdino, Chiusi, Colle Val d’Elsa, Gaiole in Chianti, Montalcino, Montepulciano, Monteriggioni, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Murlo, Poggibonsi, Radicofani, Radicondoli, Rapolano Terme, Pienza, San Casciano dei Bagni, San Quirico d’Orcia, San Gimignano, Sarteano, Sinalunga, Sovicille, Torrita di Siena e Trequanda”.