Germania, Merz, portare avanti riforme coraggiose

Germania, Merz, portare avanti riforme coraggiose

K metro 0 – Berlino – In Germania ”l’autunno delle riforme è iniziato da tempo” ed è ora necessario ”riorganizzare le cose affinché continuino a funzionare pienamente anche in futuro”. Lo ha dichiarato il cancelliere Friedrich Merz durante la seduta plenaria del Parlamento tedesco (Bundestag). ”Dobbiamo portare avanti riforme coraggiose e cambiare le strutture. Il

K metro 0 – Berlino – In Germania ”l’autunno delle riforme è iniziato da tempo” ed è ora necessario ”riorganizzare le cose affinché continuino a funzionare pienamente anche in futuro”. Lo ha dichiarato il cancelliere Friedrich Merz durante la seduta plenaria del Parlamento tedesco (Bundestag).

”Dobbiamo portare avanti riforme coraggiose e cambiare le strutture. Il governo sta lavorando con grande concentrazione su tutte queste questioni. Dopo una brevissima pausa estiva, abbiamo subito avviato un fitto programma di lavoro”, ha dichiarato Merz. Il cancelliere ha citato soprattutto la riforma dell’assicurazione sanitaria e dello Stato sociale. ”Il governo federale affronterà la questione dell’assicurazione sanitaria e dell’assistenza a lungo termine. Dobbiamo utilizzare in modo più efficace i fondi che possiamo raccogliere per questo scopo”, ha dichiarato il cancelliere. Per quanto riguarda il welfare Merz ha sottolineato che ”gli oneri dovrebbero essere distribuiti in modo tale che il nostro Stato sociale continui a funzionare anche in futuro” e, per questo motivo, ”le riforme sono inevitabili” soprattutto ”modificando radicalmente il reddito di cittadinanza”.

La Germania deve ”rafforzare il prima possibile le sue capacità di difesa per far fronte alle crescenti minacce”, ha detto Merz durante la seduta plenaria del Parlamento tedesco. ”La Germania sta di nuovo plasmando l’Europa e non si tira più indietro. Siamo consapevoli della nostra responsabilità per la pace e la libertà in Europa”, ha dichiarato Merz. Il cancelliere ha inoltre alimentato le speculazioni su un possibile ritorno alla coscrizione obbligatoria, dichiarando che solo ”inizialmente” il servizio militare sarà su base volontaria.

Nel frattempo, l’Istituto economico tedesco (Iw) prevede per la Germania una crescita economica pari allo zero nel corso del 2025 con una leggera ripresa (+ 1 per cento) nel 2026. E’ quanto emerge dalle previsioni autunnali pubblicate dall’Istituto, che ha corretto in negativo le precedenti proiezioni pubblicate in primavera.

”Dopo due anni di recessione, l’economia tedesca sta solo annaspando nel 2025. Il prodotto interno lordo reale e il numero di occupati sono stagnanti al livello dell’anno precedente. Il commercio estero tedesco rimane disorientato perché la situazione geopolitica e la politica commerciale estera conflittuale degli Stati Uniti stanno mettendo a dura prova il commercio globale. I consumi rimangono al di sotto del loro potenziale, nonostante un’inflazione normale, ma a causa delle deboli prospettive occupazionali.

Gli investimenti rimangono cauti a causa di incertezze multiformi. Si prevede un miglioramento duraturo per il 2026, ma con poco più dell’1 per cento non si raggiungerà una vera ripresa qualitativa”, si legge nel rapporto dell’Iw.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: