Altilia: al Centro diurno per anziani, una piscina per riabilitazione

Altilia: al Centro diurno per anziani, una piscina per riabilitazione

K metro 0 – Cosenza – La Giunta Comunale di Altilia ha deliberato la costruzione di una piscina al Centro Diurno per anziani. È un impegno preso con i cittadini e con le scuole locali ed è stato già approvato il progetto esecutivo. Sarà un’opera finalizzata all’utilizzo da parte del centro diurno per anziani per

K metro 0 – Cosenza – La Giunta Comunale di Altilia ha deliberato la costruzione di una piscina al Centro Diurno per anziani. È un impegno preso con i cittadini e con le scuole locali ed è stato già approvato il progetto esecutivo. Sarà un’opera finalizzata all’utilizzo da parte del centro diurno per anziani per consentire un’adeguata riabilitazione, riferisce la nota.

La struttura sorge nei pressi dell’area che porta alle grotte delle Parrere, celebri per la pietra tufacea, utilizzata dai famosi scalpellini di Altilia, che hanno lavorato in tutte le Chiese e i Palazzi architettonici dell’Italia meridionale: scuola secolare che ha onorato la comunità di Altilia. I lavori ultimati per il centro diurno per anziani consentono la presenza di un modulo di 25 ospiti.

Inoltre sono anche in fase di sistemazione i sentieri che conducono alle sottostanti Grotte delle Parrere e vi si potrà accedere sia dalla parte di Maione che dalla parte di Altilia. Sono diverse le richieste di cittadini fuori Comune che desiderano visitare le grotte vicino al fiume Carito, un’area caratteristica con elementi naturali, sia delle cave, sia delle vicinanze dei vecchi mulini, e una fitta vegetazione.

Il progetto di recupero della viabilità delle grotte, con la costruzione nell’area anche di una piscina, si inserisce in un atto di indirizzo finalizzato ad utilizzare risorse finanziarie previste da una legge di un “TURISMO DELLE RADICI”.

Nel comune di Altilia giungono ogni anno numerosi emigrati, sia da oltre Oceano, sia da altri Paesi dell’Europa e quest’anno il Sindaco De Rose ha indetto una iniziativa per accogliere, salutare e offrire loro un riconoscimento per i sacrifici fatti lontano dalla propria terra: emigrati che si sono distinti per capacità imprenditoriale in altre Nazioni del mondo.

A conclusione dei lavori della Giunta, il Sindaco ha comunicato che a giorni sarà indetto un incontro con i cittadini per informare sui diversi progetti che saranno realizzati, sia nel centro abitato di Altilia, sia nella popolosa Frazione di  Maione. “Una soddisfazione per obiettivi importanti che si stanno concretizzando per la crescita della operosa Comunità di Altilia”, ha detto De Rose. 

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: