K metro 0 – Parigi – La Francia è “sull’orlo del sovraindebitamento”, un “pericolo immediato” che “deve essere affrontato oggi”. Lo ha dichiarato il primo ministro Francois Bayrou durante una conferenza stampa sulla bozza di bilancio per il 2026, presentata a luglio e che prevede risparmi per 44 miliardi di euro. Bayrou ha spiegato che
K metro 0 – Parigi – La Francia è “sull’orlo del sovraindebitamento”, un “pericolo immediato” che “deve essere affrontato oggi”. Lo ha dichiarato il primo ministro Francois Bayrou durante una conferenza stampa sulla bozza di bilancio per il 2026, presentata a luglio e che prevede risparmi per 44 miliardi di euro.
Bayrou ha spiegato che “ogni ora degli ultimi 20 anni” il debito pubblico è aumentato di “12 milioni di euro”. Secondo quanto riporta Nova, le sue parole giungono mentre crescono gli appelli a bloccare il Paese il 10 settembre contro la bozza, contestata dall’opposizione per misure come la possibile soppressione di giorni festivi e il mancato rinnovo di tremila posti di lavoro nella pubblica amministrazione.
La Francia si trova in un “pericoloso paradosso”: pur disponendo di tecnologia avanzata e competenze d’eccellenza, resta indietro in ciò che sta alla base del consumo, ha spiegato meglio il primo ministro, Francois Bayrou. Il premier ha definito il momento “decisivo” e “preoccupante”, evocando anche le crisi internazionali in Ucraina e a Gaza e sottolineando la necessità di un’Europa “più unita”.