Hiroshima, 80 anni dopo, sforzi per un mondo senza armi nucleari

Hiroshima, 80 anni dopo, sforzi per un mondo senza armi nucleari

K metro 0 – Roma – Con un minuto di silenzio Hiroshima ha commemorato oggi alle 8.15 ora locale il lancio da parte degli Stati Uniti il 6 agosto 1945 della bomba atomica che uccise circa 140mila persone. Tre giorni dopo, una bomba identica colpì Nagasaki, uccidendo circa 74.000 persone. “Il nostro Paese, l’unica nazione

K metro 0 – Roma – Con un minuto di silenzio Hiroshima ha commemorato oggi alle 8.15 ora locale il lancio da parte degli Stati Uniti il 6 agosto 1945 della bomba atomica che uccise circa 140mila persone. Tre giorni dopo, una bomba identica colpì Nagasaki, uccidendo circa 74.000 persone.

“Il nostro Paese, l’unica nazione ad aver subito bombardamenti atomici in tempo di guerra, ha la missione di guidare gli sforzi internazionali per un mondo senza armi nucleari”, ha dichiarato il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba.

“Gli Stati Uniti e la Russia possiedono il 90% delle testate nucleari mondiali e, nel contesto dell’invasione russa dell’Ucraina e delle tensioni in Medio Oriente, stiamo assistendo a un’accelerazione della tendenza al potenziamento militare”, ha lamentato il sindaco della città, Kazumi Matsui. “Alcuni leader accettano l’idea che ‘le armi nucleari siano essenziali per la loro difesa nazionale’, ignorando palesemente le lezioni che la comunità internazionale avrebbe dovuto imparare dalle tragedie storiche”, ha aggiunto nel corso della cerimonia che ha visto la presenza dei rappresentanti di 120 paesi, organizzazioni e regioni.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: