K metro 0 – Podgorica – Il Parlamento del Montenegro ha approvato una serie di leggi relative all’agenda europea, importanti per chiudere cinque capitoli di negoziato con l’Ue entro la fine dell’anno. Lo riporta l’emittente “Rtcg” secondo cui l’Assemblea di Podgorica ha approvato a maggioranza la legge sui giochi d’azzardo, ha ratificato emendamenti alla legge
K metro 0 – Podgorica – Il Parlamento del Montenegro ha approvato una serie di leggi relative all’agenda europea, importanti per chiudere cinque capitoli di negoziato con l’Ue entro la fine dell’anno. Lo riporta l’emittente “Rtcg” secondo cui l’Assemblea di Podgorica ha approvato a maggioranza la legge sui giochi d’azzardo, ha ratificato emendamenti alla legge sul finanziamento dell’autonomia locale, nonché emendamenti alla legge sul Consiglio giudiziario e sui giudici, alla legge sulla Procura di Stato e a quella sulla Corte Costituzionale.
Altre normative approvate sono quella sull’assistenza sanitaria, sulla legalizzazione degli edifici abusivi, sulle società commerciali e misure a sostegno della politica agricola. La legge sull’amnistia non ha invece ottenuto la maggioranza richiesta. E’ stato invece ritirato dalla procedura il disegno di legge sull’Agenzia per la sicurezza nazionale (Anb), modificato già nei giorni scorsi dal governo, a seguito delle critiche delle organizzazioni non governative e dell’opposizione poiché, a loro avviso, conferisce all’Agenzia poteri ancora maggiori con un minore controllo sul suo operato.
“La decisione di ritirare il disegno di legge sull’Anb è l’unica mossa possibile e corretta. Questa legge, che ha cercato di annullare tutti i meccanismi di supervisione democratica sull’Agenzia, non doveva nemmeno essere inclusa nella procedura parlamentare”, ha affermato il presidente Jakov Milatovic dopo la decisione.