K metro 0 – Parigi – La Francia ha raggiunto il record di 17,2 milioni di pensionati. È quanto emerge dalle stime del servizio di statistica del ministero della Salute (Drees). Il dato è in aumento dell’1,2 per cento rispetto a quello del 2022, ma è in frenata se paragonato con quello del 2015. Le
K metro 0 – Parigi – La Francia ha raggiunto il record di 17,2 milioni di pensionati. È quanto emerge dalle stime del servizio di statistica del ministero della Salute (Drees). Il dato è in aumento dell’1,2 per cento rispetto a quello del 2022, ma è in frenata se paragonato con quello del 2015.
Le donne rappresentano il 53,2 per cento dei pensionati di oggi, che in media percepiscono una media di 1.666 euro lordi. Le donne percepiscono in media una pensione del 38 per cento più bassa rispetto a quella degli uomini. L’età media pensionabile è di 62 anni e 9 mesi, due anni e tre mesi in più rispetto al 2010.
Nel frattempo, nel primo semestre del 2025 in Francia il numero medio al giorno delle nascite è calato del 2,2 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge dalle stime dell’Istituto nazionale delle statistiche e degli studi economici (Insee). Tra gennaio e giugno ci sono stati 317.340 nuovi neonati, contro i 326.401 registrati nei primi sei mesi del 2024. Il dato cala in quasi tutte le regioni, a eccezione di due in cui è aumentato: Paesi della Loira (+1,1 per cento), Mayotte (+1,3 per cento).
Il presidente francese Emmanuel Macron lo scorso anno ha lanciato un appello al “riarmo demografico” che interessa il Paese.