K metro 0 – Piemonte – Una storia di arte, rinascita e progettualità è stata protagonista del luglio 2025 nel comune di Cassine, in Piemonte. Nella piccola cittadina medievale di circa 3000 abitanti, all’interno di Palazzo Mandrilli, si sono alternate dal 19 al 21 luglio 2025 due mostre originali: “Giovani Emozioni”, dedicata ad artisti emergenti
K metro 0 – Piemonte – Una storia di arte, rinascita e progettualità è stata protagonista del luglio 2025 nel comune di Cassine, in Piemonte. Nella piccola cittadina medievale di circa 3000 abitanti, all’interno di Palazzo Mandrilli, si sono alternate dal 19 al 21 luglio 2025 due mostre originali: “Giovani Emozioni”, dedicata ad artisti emergenti azerbaigiani, e “Motherland Me”, una celebrazione internazionale di fotografia. Entrambe le mostre sono state supportate dal Comune di Cassine e si sono tenute presso la Galleria del Palazzo.
I due progetti si inseriscono in un contesto di amicizia e cooperazione stabile tra cultura azerbaigiana e italiana, che ha visto un’impresa privata Azerbaigiana acquistare e restaurare negli ultimi due anni la dimora storica di Palazzo Mandrilli, risalente al XVII secolo e rimasta abbandonata dagli anni ‘70.
I lavori hanno restituito anche il tetto autentico e gli affreschi originali.
L’edificio presenta rari affreschi sul soffitto del pittore italiano Antonio Marchetti (Brescia, 1724–1791), la maggior parte dei quali è ben conservata nella sua forma originale. In totale, la proprietà dispone di 20 camere, un’ampia cantina al piano interrato e uno splendido cortile interno con due antichi pozzi d’acqua.
Nel maggio 2025, il ThinkTank azerbaigiano “SEN1SEN” ha inaugurato una Galleria d’Arte Internazionale nella sala principale del Palazzo. Lo scopo della Galleria è quello di contribuire allo sviluppo dei valori culturali, promuovere talenti e unire culture e popoli.
Già in programma una prossima mostra dal titolo evocativo: “Little Magic”. Dedicata ad opere dell’infanzia – fascia di età 7/16 anni, azerbaigiane e italiane, le condizioni di partecipazione sono presenti nel sito del Palazzo e la deadline per presentare i lavori è il 20 agosto.
https://palazzomandrilli.it/event/little-magic-childrens-art-exhibition