K metro 0 – Tirana – Nel 2024, solo 19 delle 119 spiagge monitorate in Albania sono classificate come di qualità “eccellente”, un calo drastico rispetto al 2020, quando questa cifra era di 91. Lo riferiscono i dati ufficiali dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) riportati dal portale albanese “Albanian Post” e citati da Nova. La scorsa
K metro 0 – Tirana – Nel 2024, solo 19 delle 119 spiagge monitorate in Albania sono classificate come di qualità “eccellente”, un calo drastico rispetto al 2020, quando questa cifra era di 91. Lo riferiscono i dati ufficiali dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) riportati dal portale albanese “Albanian Post” e citati da Nova.
La scorsa estate sono state 27 le spiagge classificatesi come di qualità “scarsa”, mentre altre 14 erano al livello minimo “sufficiente”. Solo 59 aree sono considerate di “buona” qualità. Il calo più significativo è stato registrato nelle città costiere più frequentate. Saranda, un tempo simbolo del turismo d’élite, ha registrato un netto peggioramento: tutte e quattro le spiagge monitorate della città sono state classificate come “scarse”, mentre anche le due spiagge più vicine al porto di Limioni, che negli anni precedenti godevano di un’eccellente qualità, ora sono classificate come di qualità “buona”.
A Valona, la situazione è altrettanto preoccupante. Tutte le spiagge della città sono classificate come di scarsa qualità, ad eccezione di Zvernec, dove l’acqua è classificata come “buona” e “sufficiente”.