K metro 0 – Berlino – Il ministero della Difesa tedesco punta a reclutare fino a 40 mila adolescenti all’anno entro il 2031 per svolgere il servizio militare volontario nelle Forze armate della Germania (Bundeswehr). È quanto emerge dal progetto per il nuovo servizio militare su base volontaria redatto dal ministero della Difesa che sarà
K metro 0 – Berlino – Il ministero della Difesa tedesco punta a reclutare fino a 40 mila adolescenti all’anno entro il 2031 per svolgere il servizio militare volontario nelle Forze armate della Germania (Bundeswehr).
È quanto emerge dal progetto per il nuovo servizio militare su base volontaria redatto dal ministero della Difesa che sarà presentato al governo come disegno di legge alla fine di agosto e citato dalla testata britannica ”Financial Times”. Secondo quanto riferito, per riuscire ad attirare sempre più giovani nelle Forze armate, saranno offerte ”una retribuzione di circa duemila euro al mese e flessibilità” oltre ”all’opportunità di acquisire nuove competenze e qualifiche, accedere a corsi di lingua e ottenere patenti di guida a prezzi agevolati”. Se il disegno di legge verrà approvato dal Parlamento tedesco, tutti i circa 300 mila uomini che compiranno 18 anni dal 2026 in poi saranno tenuti a rispondere a un questionario per valutare la loro idoneità, disponibilità e volontà di prestare un servizio della durata di sei mesi nelle Forze armate. Il dicastero spera di coprire, solo quest’anno, almeno 15 mila posti nell’ambito di un programma volontario già esistente, riferisce Nova.
Secondo la bozza, il disegno di legge conterrà una disposizione che consentirà al governo di ripristinare la coscrizione obbligatoria in caso di fallimento, sebbene non includa un obiettivo o una tempistica fissi. I più alti funzionari militari della Bundeswehr hanno affermato che le dimensioni dell’esercito professionale devono aumentare dalle attuali 182 unità a 260 mila entro il 2035 ed è inoltre necessario aumentare il numero di riserve che possono essere chiamate in causa in caso di crisi da 60 mila a 200 mila.
Intanto, il ministero della Difesa tedesco ha chiesto che vengano erogati fondi aggiuntivi per la costruzione della nuova infrastruttura dove saranno schierati i nuovi caccia F-35 presso la base militare di Buechel, in Germania. Lo riferisce il settimanale tedesco ”Der Spiegel” che cita un documento riservato trasmesso dal dicastero alla commissione bilancio. Secondo quanto trapelato, il ministero avrebbe chiesto 644 milioni in più che porterebbero il costo totale del progetto a due miliardi di euro.
”Senza i fondi aggiuntivi, non sarebbe possibile la tempestiva messa in funzione dell’infrastruttura urgentemente necessaria per l’avvio delle operazioni di volo. Un terzo dei costi aggiuntivi è dovuto all’aumento del personale necessario per accelerare il progetto, alla complessità dei lavori e alle particolarità del cantiere. A ciò si aggiungono i maggiori costi dei materiali e le rigide norme di sicurezza”, si legge nel documento.