K metro 0 – Parigi – La Francia ha conferito la Legion d’Onore alla deputata egiziana Gihane Zaki. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e firmato dal presidente francese Emmanuel Macron, ha elevato la Zaki al rango di Cavaliere, confermando il suo incrollabile impegno nei confronti dei valori universali di pace, libertà e dignità umana.
K metro 0 – Parigi – La Francia ha conferito la Legion d’Onore alla deputata egiziana Gihane Zaki. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e firmato dal presidente francese Emmanuel Macron, ha elevato la Zaki al rango di Cavaliere, confermando il suo incrollabile impegno nei confronti dei valori universali di pace, libertà e dignità umana. La Legion d’Onore è la più alta onorificenza conferita dallo Stato francese. Si tratta di un ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802 da Napoleone Bonaparte
La cerimonia si è tenuta domenica 13 luglio quando la parlamentare e diplomatica egiziana Gihane Zaki ha ricevuto dalla Francia la Legion d’Onore, come riconoscimento del suo contributo alla diplomazia culturale e alla promozione della comprensione interculturale.
Conferita con decreto presidenziale, la Legion d’Onore è la più alta onorificenza nazionale del Paese e viene conferita esclusivamente su proposta e onora persone, francesi o straniere, che abbiano dimostrato meriti eccezionali nella vita civile o militare.
Come da tradizione, l’onorificenza è stata conferita al Palazzo della Legion d’Onore a Parigi, un luogo simbolico che riflette i legami storici della Francia con i suoi partner internazionali in tutto il mondo. Gihane Zaki ha ottenuto riconoscimenti internazionali per il suo lavoro che mette insieme archeologia, patrimonio culturale e diplomazia. Come parlamentare, ha svolto un ruolo di primo piano nel plasmare il dialogo politico sulla conservazione del patrimonio culturale e sulla collaborazione tra diversi Paesi.
Prima di assumere l’attuale incarico di deputata, l’egittologa e docente universitaria Zaki ha diretto l’Accademia egiziana di belle arti di Roma, prima donna a ricoprire tale ruolo, dove ha promosso attivamente lo scambio artistico tra le comunità creative egiziane ed europee.
Gihane Zaki ha una solida formazione accademica, avendo insegnato presso rinomate università e tenuto lezioni su diversi argomenti, quali storia dell’arte, studi interculturali e diplomazia del patrimonio culturale.
Ha pubblicato numerosi articoli che esplorano il patrimonio culturale egiziano e il ruolo delle arti nello sviluppo della comunità. La sua ricerca combina una vasta competenza archeologica con riflessioni moderne sull’identità globale e la cittadinanza.
Ha collaborato anche con istituzioni internazionali come l’Unesco e l’Iccrom, ed è affiliata all’Università della Sorbona e all’Università Senghor.
In qualità di esperto di diplomazia culturale, la Zaki ha rappresentato l’Egitto in forum globali di alto livello, promuovendo relazioni durature con istituzioni europee, centri di ricerca e organizzazioni culturali in tutto il mondo.
Con questa onorificenza, si unisce a un illustre gruppo di insigniti della Legion d’Onore arabi ed egiziani, tra cui Mahmoud Fakhry Pascià, Mohamed Al-Fayed, Hazem El-Beblawi e Mona Zulficar. Tra i recenti insigniti figurano anche alti funzionari degli Emirati Arabi Uniti, a testimonianza del costante impegno della Francia nel mondo arabo.
Oltre a celebrare i successi personali di Gihane Zaki, questo premio testimonia il ruolo dell’Egitto come ponte culturale tra le civiltà, una missione che lei ha sostenuto per tutta la sua carriera.