Ucraina, la ricostruzione e modernizzazione costerà 1 trilione di dollari

Ucraina, la ricostruzione e modernizzazione costerà 1 trilione di dollari

K metro 0 – Roma – “La nostra coscienza non può non guardare a quello che sta ancora accadendo in Ucraina, giorno dopo giorno, notte dopo notte. Mettere fine a questa guerra deve essere il nostro obiettivo comune: questo è il momento giusto per poter iniziare questo nuovo capitolo, il capitolo che si chiama ‘ripresa

K metro 0 – Roma – “La nostra coscienza non può non guardare a quello che sta ancora accadendo in Ucraina, giorno dopo giorno, notte dopo notte. Mettere fine a questa guerra deve essere il nostro obiettivo comune: questo è il momento giusto per poter iniziare questo nuovo capitolo, il capitolo che si chiama ‘ripresa e pace’ per l’Ucraina”. Lo ha rimarcato il primo ministro polacco, Donald Tusk, in apertura dei lavori della quarta edizione della Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, evento internazionale di alto profilo che vede la partecipazione di quindici capi di Stato e di governo e duemila aziende registrate, tra italiane, ucraine e straniere. 

La ricostruzione dell’Ucraina ”non può essere sostenuta solo da fondi pubblici”, ha dichiarato dal canto suo il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, durante il suo discorso. “È necessario che anche le aziende private partecipino. A questo proposito c’è un interesse enorme da parte di decine di aziende private tedesche”, ha dichiarato Merz.

La ricostruzione e modernizzazione dell’Ucraina costerà 1 trilione di dollari. Lo ha dichiarato il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, durante l’incontro della Conferenza dei donatori dell’Ucraina a Roma. Come reso noto dal premier ucraino, ci sono due fondi: il primo è il Fondo Ucraina da 540 miliardi di dollari, poiché questa è la stima della Banca mondiale per la ricostruzione del Paese. Questo fondo sarà finanziato attraverso il sequestro di beni russi e una tassa speciale sull’esportazione di materie prime di Mosca. Il secondo fondo è il Fondo strutturale europeo per il Sostegno all’Ucraina, con un volume di 460 miliardi di dollari. Sarà una piattaforma per gli investimenti del settore privato europeo nella produzione ucraina. Shmyhal ha comunicato che l’Ucraina dispone di risorse sufficienti per coprire il deficit del bilancio statale nel 2025.

“Abbiamo discusso l’ottenimento di supporto finanziario per il 2026 e il 2027. Ci stiamo preparando per diversi scenari”, ha detto. ”In condizioni di pace e senza considerare la produzione di armi, il mantenimento dell’esercito ucraino costerà 50 miliardi di euro all’anno. Contiamo che metà di questa somma sarà garantita dall’Ue”, ha anche aggiunto.

Condividi su:
Joseph Villeroy
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: