Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso

Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso

K metro 0 – Abu Dhabi – Negli Emirati Arabi Uniti si è tenuto dopo molto tempo il primo incontro tra il Presidente azero Ilham Aliyev e il Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan: i contatti tra Baku e Yerevan non si sono mai interrotti. Il fatto stesso dell’incontro, i suoi partecipanti e la portata degli

K metro 0 – Abu Dhabi – Negli Emirati Arabi Uniti si è tenuto dopo molto tempo il primo incontro tra il Presidente azero Ilham Aliyev e il Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan: i contatti tra Baku e Yerevan non si sono mai interrotti.

Il fatto stesso dell’incontro, i suoi partecipanti e la portata degli argomenti trattati hanno evidenziato la volontà di entrambe le parti di far progredire il processo di pace e raggiungere risultati tangibili nel prossimo futuro.

La scelta del luogo e della tempistica merita particolare attenzione. La sede, proposta dall’Azerbaigian, è degna di nota. Gli Emirati Arabi Uniti hanno ospitato molti negoziati chiave volti a risolvere i conflitti regionali. Inoltre, Abu Dhabi è ampiamente considerato un attore neutrale, che si astiene dall’influenzare il corso o l’esito dei colloqui di pace. Tra le memorie contese e i corridoi dell’energia, il fragile equilibrio tra Armenia e Azerbaigian racconta una regione in bilico tra passato irrisolto e future ambizioni geopolitiche.

Abu Dhabi oggi, è considerato un partner di primo piano nella regione sia per Baku che per Yerevan. L’Azerbaigian gode di una partnership strategica con gli Emirati Arabi Uniti, mentre per l’Armenia, gli Emirati rappresentano uno dei dei più importanti partner commerciali ed economici.

La firma di un trattato di pace tra Armenia e Azerbaigian contribuirà alla stabilità nella regione. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov nel corso di una conferenza stampa. “Abbiamo ripetuto più volte a diversi livelli che accoglieremmo con favore una rapida firma del trattato di pace. Proprio la firma di tale trattato costituirà un fattore molto importante che permetterà di aggiungere prevedibilità, stabilità e pace nella regione. Sosteniamo pienamente questo processo”, ha detto Peskov ai giornalisti. 

Condividi su:
Joseph Villeroy
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: