Romania, proteste contro aumento tasse e blocco stipendi e pensioni

Romania, proteste contro aumento tasse e blocco stipendi e pensioni

K metro 0 – Bucarest – Proteste sono in corso a Bucarest e in altre località della Romania contro la proposta di aumento delle tasse e di congelamento di stipendi e pensioni. Come ha riferito l’emittente “Radio Romania”. I rappresentanti del Blocco sindacale nazionale sono scesi in piazza da questa mattina davanti al ministero dell’Agricoltura.

K metro 0 – Bucarest – Proteste sono in corso a Bucarest e in altre località della Romania contro la proposta di aumento delle tasse e di congelamento di stipendi e pensioni. Come ha riferito l’emittente “Radio Romania”.

I rappresentanti del Blocco sindacale nazionale sono scesi in piazza da questa mattina davanti al ministero dell’Agricoltura. Parallelamente, i sindacalisti delle categorie di sanità e istruzione hanno annunciato manifestazioni di fronte al Parlamento. Oggi il governo del primo ministro Ilie Bolojan presenta in Parlamento il primo pacchetto fiscale per ridurre il deficit. Il documento contiene misure come l’aumento dell’aliquota Iva standard dal 19 al 21 per cento, aumenti delle accise, l’aumento dell’imposta sui dividendi dal 10 al 16 per cento e un’imposta aggiuntiva per le banche. Il progetto prevede anche l’aumento della tassazione nel settore del gioco d’azzardo.

Intanto, il governo riferirà oggi in Parlamento sul primo pacchetto di misure di austerità fiscale per la riduzione del deficit. Senatori e deputati sono stati convocati in seduta straordinaria nel mezzo della pausa estiva. L’esecutivo ha approvato il primo pacchetto di misure di bilancio per la riduzione del deficit venerdì scorso.

“Il disegno di legge di cui il governo si assume la responsabilità disciplina alcune misure di bilancio per stabilizzare le finanze pubbliche, limitando le spese permanenti, da un lato, e aumentando le entrate, dall’altro, in modo che il finanziamento di tutte le categorie di servizi pubblici destinati ai cittadini possa essere sostenuto con fondi pubblici”, ha specificato l’esecutivo in un comunicato, riferisce Nova.

Tra le misure più importanti del pacchetto ci sono l’aumento delle accise su alcolici, carburante e sigarette, nonché l’introduzione del contributo di assicurazione sanitaria sociale per i pensionati con pensioni superiori a 3 mila lei (750 euro). Il Consiglio economico e sociale ha espresso parere negativo sul disegno di legge, sostenendo che le misure fiscali e di bilancio proposte comportano una diminuzione del potere d’acquisto di tutti i cittadini e compromettono la stabilità della società, generando un impatto sociale ed economico negativo. Allo stesso tempo, i sindacati hanno minacciato proteste per questa settimana.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: