Iran, soluzione due Stati fallita, serve referendum su Stato unico

Iran, soluzione due Stati fallita, serve referendum su Stato unico

K metro 0 – Teheran – L’unica soluzione giusta alla questione palestinese è la convocazione di un referendum con la partecipazione di tutti i residenti originari della Palestina, inclusi ebrei, cristiani e musulmani. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, a margine del vertice Brics in Brasile, come riferisce l’agenzia ufficiale iraniana

K metro 0 – Teheran – L’unica soluzione giusta alla questione palestinese è la convocazione di un referendum con la partecipazione di tutti i residenti originari della Palestina, inclusi ebrei, cristiani e musulmani. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, a margine del vertice Brics in Brasile, come riferisce l’agenzia ufficiale iraniana “Irna”, citata da Nova.

“Finché la questione palestinese non sarà risolta in modo equo, finché non verrà garantito il diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione e non cesseranno i crimini del regime sionista (Israele), non ci saranno né pace né stabilità nella regione”, ha affermato Araghchi. Secondo il capo della diplomazia di Teheran, “la soluzione dei due Stati, pur ribadita per anni, non ha prodotto risultati, e la principale causa del suo fallimento è l’entità israeliana stessa”.

Araghchi ha criticato l’idea di uno Stato palestinese che, a suo avviso, si ridurrebbe “a una semplice municipalità, priva di confini chiari, autorità effettiva e vera sovranità”. “Siate realisti – ha proseguito – guardate alla situazione attuale: la soluzione dei due Stati non ha funzionato e non funzionerà”. Il ministro ha quindi proposto “l’istituzione di uno Stato unico e democratico in cui tutti i residenti originari della Palestina, ebrei, musulmani e cristiani, possano convivere in pace”.

Ma ci sono varie domande che sorgono spontanee: quali confini avrebbe esattamente questo unico Stato, con quale ordinamento religioso, politico e sociale, e quale bandiera esporrebbe? Come sarebbe organizzata la gerarchia statale, che è sempre risultata un fallimento in molti Paesi multietnici di vari continenti, giunti all’indipendenza, causando anche sanguinose guerre civili?

Araghchi ha quindi fatto riferimento all’esperienza del Sudafrica, affermando che il regime di apartheid fu superato grazie al referendum e alla democrazia, e non attraverso la divisione del Paese tra bianchi e neri. “Solo così – ha concluso – si potrà garantire la giustizia, senza la quale non sarà possibile risolvere la questione palestinese né gli altri problemi della regione”.

Sembra purtroppo che il ministro di Teheran basi le sue informazioni su fonti evidentemente parziali: questa proposta in realtà non è frutto di una visione solo persiana, ma è una soluzione già fatta circolare da molti think-tank a partire da Tel Aviv, Washington e Bruxelles all’indomani dell’attacco di Hamas del 07 ottobre. Allora è inevitabile chiedersi se le dichiarazioni iraniane nascondano un accordo già raggiunto sulle teste di altri popoli del Medio Oriente.

Condividi su:
Joseph Villeroy
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: