K metro 0 – Washington – Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare da oggi le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali, prima della scadenza. “Sono lieto di annunciare che le lettere e/o gli accordi tariffari degli Stati Uniti con vari Paesi del mondo verranno consegnati a partire dalle 12 di lunedì 7
K metro 0 – Washington – Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare da oggi le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali, prima della scadenza. “Sono lieto di annunciare che le lettere e/o gli accordi tariffari degli Stati Uniti con vari Paesi del mondo verranno consegnati a partire dalle 12 di lunedì 7 luglio”, le 18 in Italia, ha scritto il presidente sul suo social network Truth.
Trump ha poi minacciato ulteriori dazi del 10% ai Paesi Brics riuniti al vertice a Rio de Janeiro, tra cui Russia, Cina, Brasile e India. “Qualsiasi Paese che si allinei alle politiche antiamericane dei Brics verrà soggetto a un’ulteriore tariffa del 10%. Non ci saranno eccezioni a questa politica”, ha scritto ancora Trump, come riportato dall’Adnkronos.
Intanto, il gruppo dei Paesi Brics al vertice di ieri in Brasile, ha condannato l’aumento dei dazi e gli attacchi all’Iran, ma si è astenuto dal nominare direttamente il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il blocco ha rilasciato una dichiarazione in cui ha espresso “serie preoccupazioni” per l’aumento dei dazi che, a suo dire, sono “incoerenti con le regole dell’Omc (Organizzazione mondiale del commercio)”.
Al vertice del Brasile, il presidente indonesiano, Prabowo Subianto, sottolineando il “momento storico” si è dichiarato “ottimista sul fatto che la partecipazione dell’Indonesia ai Brics rafforzerà la sua posizione sulla scena mondiale; e sottolinea l’importanza della cooperazione tra i Paesi attraverso forum come i Brics per sostenere la stabilità e la prosperità mondiale”. I leader dei Brics hanno discusso le principali questioni politiche globali; ma sono emersi dubbi sulla coesione del blocco, dato che il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin non hanno partecipato al vertice.
In merito alla questione dazi l’Unione europea “sta continuando a lavorare per raggiungere la scadenza del 9 luglio e, in tal senso, i contatti a livello politico e tecnico tra Ue e Stati Uniti proseguono”. Lo ha detto il portavoce della Commissione europea per il Commercio, Olof Gill. “Non commenteremo le lettere che non abbiamo ricevuto, né commenteremo le dichiarazioni dell’amministrazione statunitense”, ha aggiunto Gill riguardo le lettere sulle misure commerciali che il presidente degli Usa, Donald Trump, ha annunciato di inviare oggi agli Stati che saranno colpiti dai dazi.