K metro 0 – Podgorica – In Montenegro si contano 39 armi da fuoco ogni 100 abitanti. Lo riporta un’analisi avviata dalla Corte suprema del Paese, prevista nel Piano d’azione per il miglioramento della sicurezza, secondo la quale si nota una percentuale particolarmente elevata di condanne per possesso illegale di armi. Lo riporta l’emittente “Rtcg”,
K metro 0 – Podgorica – In Montenegro si contano 39 armi da fuoco ogni 100 abitanti. Lo riporta un’analisi avviata dalla Corte suprema del Paese, prevista nel Piano d’azione per il miglioramento della sicurezza, secondo la quale si nota una percentuale particolarmente elevata di condanne per possesso illegale di armi. Lo riporta l’emittente “Rtcg”, citata da Nova.
I risultati, dall’altra parte, mostrano che la politica penale è più mite rispetto al quadro giuridico in quanto prevalgono le condanne con la condizionale (nel 53 per cento dei casi), le pene detentive sono spesso inferiori al minimo (il 38 per cento), la pena detentiva più frequentemente comminata è di 3 mesi, mentre la maggior parte delle condanne è inferiore a 6 mesi, anche per le forme più gravi di reato.
Nel frattempo, un incidente stradale ha coinvolto nella serata di ieri il veicolo nel quale viaggiava il ministro dell’Interno del Montenegro Danilo Saranovic con la moglie. Lo ha reso noto la Direzione di polizia del Montenegro.
L’incidente, che ha coinvolto tre vetture tra cui l’auto ufficiale del ministero dell’Interno, si è verificato sulla strada principale tra Antivari (Bar) e Podgorica, nella città di Virpazar. “Dopo l’incidente, due persone hanno ricevuto assistenza medica. Una persona ha riportato ferite lievi e l’altra, la moglie del ministro, in avanzato stato di gravidanza, è in condizioni stabili dopo gli esami medici”, si legge nel comunicato.