K metro 0 – Ottawa – Sono nove le persone sono rimaste uccise e decine quelle ferite quando un’auto ha travolto la folla al Lapu Lapu Festival di Vancouver, una città portuale sulla costa del Pacifico, con circa 670 mila abitanti, nello Stato della Columbia Britannica. L’incidente è avvenuto poco dopo le 20:00 di sabato
K metro 0 – Ottawa – Sono nove le persone sono rimaste uccise e decine quelle ferite quando un’auto ha travolto la folla al Lapu Lapu Festival di Vancouver, una città portuale sulla costa del Pacifico, con circa 670 mila abitanti, nello Stato della Columbia Britannica. L’incidente è avvenuto poco dopo le 20:00 di sabato sera, ora locale (2:00 del mattino in Italia), tra Frazer Street e la 41ma Avenue Est. L’autista del veicolo è stato arrestato dalla polizia, che sta cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente.
Il festival, che celebra Lapu Lapu, eroe nazionale filippino del XVI secolo, si svolgeva per la seconda volta a Vancouver grazie alla comunità filippina. Lapu Lapu è noto per aver guidato la resistenza contro i colonizzatori portoghesi. L’incidente ha scosso profondamente la città, lasciando la comunità locale sotto shock.
Il sindaco di Vancouver, Ken Sim, ha espresso la sua tristezza attraverso un comunicato: “Sono scioccato e profondamente addolorato per quello che è accaduto. I nostri pensieri sono con le vittime e con la comunità filippina di Vancouver in questo momento incredibile di dolore.” Anche il primo ministro della Columbia Britannica, David Eby, ha dichiarato di essere rimasto scioccato dalla notizia, aggiungendo che le sue “condoglianze vanno a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia.”
La polizia di Vancouver sta ancora lavorando per capire cosa sia successo. Il capo della polizia facente funzioni, Steve Rai, ha confermato che ci sono “molte vittime” e “un numero elevato di feriti”. Tuttavia, ha sottolineato che non sono stati forniti numeri precisi per rispetto delle famiglie delle vittime, che non sono ancora state completamente informate. Rai ha anche dichiarato che l’automobilista coinvolto nell’incidente è un trentenne noto alla polizia, ma ha evitato di dare ulteriori dettagli sul suo passato o sulla possibilità che il sospettato possa essere rilasciato su cauzione.
Domani, intanto, i canadesi sono chiamati alle urne per le elezioni federali. Le elezioni si svolgono in un clima di forte tensione, con le indagini sull’incidente di Vancouver che hanno aggiunto ulteriore incertezza e preoccupazione. I cittadini dovranno eleggere i 343 membri della Camera dei Comuni, in un voto che segna una fase cruciale per il futuro politico del Paese.
Sulla carta, i liberali del primo ministro uscente Mark Carney sono favoriti alle elezioni federali per rinnovare i 343 seggi della Camera dei Comuni. Se le previsioni si concretizzeranno, Carney guiderà una spettacolare rimonta del suo partito sui conservatori di Pierre Poilievre, che pochi mesi fa erano accreditati di una schiacciante vittoria dopo dieci anni di governo di Justin Trudeau.
Il ministero degli Esteri italiano ha subito preso provvedimenti per monitorare la situazione. In un tweet, ha annunciato che la Farnesina e il Consolato generale d’Italia a Vancouver stanno verificando la presenza di italiani coinvolti nell’incidente. Il ministro Antonio Tajani è stato informato e l’Unità di Crisi è pronta a intervenire per eventuali emergenze. In caso di necessità, i cittadini italiani possono contattare il numero +39 0636225.