Mali, la giunta militare arresta sostenitori dell’imam Mahmoud Dicko

Mali, la giunta militare arresta sostenitori dell’imam Mahmoud Dicko

K metro 0 – Bamako – La giunta militare al potere in Mali ha compiuto un nuovo e significativo passo contro i propri oppositori, arrestando almeno nove persone ritenute sostenitrici dell’imam Mahmoud Dicko, uno dei più influenti leader religiosi del Paese. Gli accusati sono stati arrestati con l’accusa di essersi radunati illegalmente e di aver

K metro 0 – Bamako – La giunta militare al potere in Mali ha compiuto un nuovo e significativo passo contro i propri oppositori, arrestando almeno nove persone ritenute sostenitrici dell’imam Mahmoud Dicko, uno dei più influenti leader religiosi del Paese. Gli accusati sono stati arrestati con l’accusa di essersi radunati illegalmente e di aver accolto l’imam per le strade di Bamako lo scorso 14 febbraio. Secondo le informazioni fornite dall’agenzia Rfi, gli accusati sono stati rinchiusi nel carcere di detenzione preventiva della capitale maliana.

Questa operazione arriva in un momento in cui i rapporti tra la giunta militare e l’imam Dicko, che vive in esilio, sono drammaticamente peggiorati. Dopo un inizio di relativa cooperazione che ha seguito il colpo di Stato del 2020, che ha portato i militari al potere, i legami tra Dicko e la giunta guidata dal generale Assimi Goita si sono ormai rotti. L’imam, ex presidente dell’Alto Consiglio Islamico del Mali, è diventato uno dei principali critici della giunta, accusandola di gestire un processo di transizione “senza fine” e senza una direzione chiara.

Nel marzo del 2023, la giunta ha deciso di sciogliere il Coordinamento dei Movimenti e delle Associazioni, una coalizione che sosteneva Dicko e che includeva diversi gruppi di opposizione. Tra questi, i movimenti “Appello del 20 febbraio” e “Sinergia d’azione per il Mali”, che riuniscono partiti politici e organizzazioni della società civile con un obiettivo comune: chiedere una transizione civile e l’organizzazione di elezioni presidenziali libere e democratiche. Questo gesto ha ulteriormente aggravato la frattura tra la giunta e le forze che chiedono un ritorno alla democrazia.

Nel fine settimana è tornato a esprimersi contro la giunta Goita anche l’ex premier Choguel Maiga, che i militari hanno ugualmente rimosso a novembre scorso, preferendogli il generale e omonimo Abdoulaye Maiga. In una conferenza stampa, l’ex primo ministro ha accusato la giunta di essersi fidato dei consigli di “sacerdoti feticisti e marabout” – influenti leader religiosi locali, cui sono riconosciuti poteri simili alla stregoneria – accantonando la sua proposta di nominare un presidente eletto per guidare il periodo di transizione. Per Maiga, con la sua destituzione è stata suonata “definitivamente la campana a morto per il patto d’onore” firmato il 24 maggio 2021 con l’M5S-Rfp, la coalizione politica di cui lui stesso fa parte e che riunisce figure del Movimento 5 giugno-Raduno delle forze patriottiche, il gruppo composito che ha partecipato alle proteste che hanno portato alla deposizione dell’ex presidente Boubacar Keita nell’agosto del 2020.

Choguel Maiga ha sollevato preoccupazioni anche riguardo al futuro della transizione politica in Mali, descrivendo la situazione come una “sorta di spettro” che aleggia sulla giunta e minaccia le conquiste politiche finora ottenute. Secondo Maiga, la giunta si trova ora ad affrontare “rischi reali e seri” di un ritorno all’instabilità, e ha ribadito più volte la necessità di creare le condizioni di sicurezza per permettere l’organizzazione di elezioni libere, credibili e pacifiche. Questo processo dovrebbe coinvolgere tutte le forze politiche e sociali del Paese, ma finora la giunta non ha rispettato l’impegno preso sotto la pressione internazionale di ripristinare il potere ai civili eletti entro il mese di marzo 2024.

La giunta ha aderito all’Alleanza dei Paesi del Sahel (Aes), gruppo che ha contribuito con convinzione a formare e che riunisce anche Niger e Burkina Faso, Paesi ugualmente retti da militari.

Condividi su:
Redazione_EU
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: