Germania, Polonia e Svezia: espellono i diplomatici di Mosca

Germania, Polonia e Svezia: espellono i diplomatici di Mosca

K metro 0 – Berlino – Germania, Polonia e Svezia espelleranno un diplomatico russo, in risposta all’analoga decisione di Mosca contro i diplomatici dei tre Paesi Ue, accusati di aver partecipato a raduni “illegali” a sostegno dell’oppositore Alexei Navalny, informa la Reuters e AFP. Il ministero degli Esteri tedesco ha dichiarato “persona non grata” un

K metro 0 – Berlino – Germania, Polonia e Svezia espelleranno un diplomatico russo, in risposta all’analoga decisione di Mosca contro i diplomatici dei tre Paesi Ue, accusati di aver partecipato a raduni “illegali” a sostegno dell’oppositore Alexei Navalny, informa la Reuters e AFP.

Il ministero degli Esteri tedesco ha dichiarato “persona non grata” un impiegato dell’ambasciata russa a Berlino. – è ha aggiunto – “La Russia ha espulso diversi diplomatici dell’UE, compreso un membro dall’ambasciata tedesca. Questa decisione non era in alcun modo giustificata”, riporta la nota.

Allo stesso tempo, la Svezia ha anche annunciato che un membro dello staff dell’ambasciata russa a Stoccolma dovrà lasciare il Paese, a seguito della decisione annunciata venerdì da Mosca. “Questa è una chiara risposta alla decisione inaccettabile di espellere un diplomatico svedese che stava solo facendo il suo lavoro”, ha postato lunedì su Twitter il ministro degli Esteri svedese Ann Linde.

Da parte sua, la Polonia ha chiesto a un lavoratore del consolato russo a Poznan di lasciare il paese, ha annunciato il MAE di Varsavia in un post su Twitter, riferisce Reuters.

“Il ministro degli Esteri ha preso la decisione odierna, secondo il principio di reciprocità e in coordinamento con Germania e Svezia, dichiarando ‘persona non grata’ un impiegato del Consolato generale russo a Poznan”.

L’Unione Europea ha condannato l’incarcerazione di Navalny, ufficialmente legata a una violazione della libertà vigilata, ma per molti dovuta all’opposizione al presidente Vladimir Putin.

Gli europarlamentari hanno chiesto “una nuova strategia per le relazioni dell’UE con la Russia, incentrata sul sostegno alla società civile, che promuove i valori democratici, lo stato di diritto, le libertà fondamentali e i diritti umani”. I parlamentari hanno dichiarato – “Condanniamo fermamente la recente decisione della Federazione Russa di espellere dal Paese tre diplomatici dell’Ue, rispettivamente dalla Germania, dalla Polonia e dalla Svezia.

Il massimo diplomatico europeo Josep Borrell è stato costretto ad ammettere il fallimento del suo viaggio a Mosca. “L’aggressiva conferenza stampa e l’espulsione di tre diplomatici europei durante la mia visita dimostrano che le autorità russe non hanno voluto utilizzare questa opportunità per un dialogo più costruttivo con l’UE. Anche se questo non è del tutto inaspettato, è un peccato. E anche, credo, dal punto di vista strategico russo”, ha detto Borrell in un blog speciale dedicato ai risultati della visita.

Borrell ha fatto questa valutazione del suo viaggio dopo le dure critiche senza precedenti a cui è stato sottoposto al suo ritorno da Mosca. Quasi tutti i politici e commentatori occidentali concordano sul fatto che la visita si è conclusa con un completo fallimento. Il Parlamento europeo ha persino iniziato a raccogliere firme per licenziare Borrel.

La notizia dell’espulsione dei tre diplomatici era stata diffusa venerdì, durante la conferenza stampa congiunta. L’esecutivo dell’UE ha difeso il viaggio di Josep Borrell a Mosca, dove afferma di aver scoperto sui social media le espulsioni di diplomatici europei venerdì, mentre discuteva con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.

Condividi su:
Nizar Ramadan
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: