Italia, Conte: “Prossime settimane molto complesse”

Italia, Conte: “Prossime settimane molto complesse”

K metro 0 – Roma – “A causa del ritmo di crescita del contagio anche le prossime settimane si preannunciano molto complesse. Non potremo in alcun modo abbassare la guardia di fronte all’avanzata del virus”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in un videomessaggio per l’Assemblea annuale di Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato). “Se non proteggeremo

K metro 0 – Roma – “A causa del ritmo di crescita del contagio anche le prossime settimane si preannunciano molto complesse. Non potremo in alcun modo abbassare la guardia di fronte all’avanzata del virus”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in un videomessaggio per l’Assemblea annuale di Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato). “Se non proteggeremo la salute del cittadino non potremo proteggere nemmeno la nostra economia, vanno di pari passo”, sottolinea Conte.

“Stiamo definendo modalità quanto più efficaci e rapide per offrire ristoro agli operatori economici in difficoltà”, aggiunge il presidente del Consiglio. “Siamo consapevoli del fatto che non tutte le misure adottate hanno agito con la tempestività necessaria e che le amministrazioni pubbliche nel loro complesso possono migliorare le loro performance. In particolare, nella capacità di aiutare rapidamente, efficacemente e concretamente le imprese”.

Il premier Conte ha riunito i capi delegazione per fare il punto sulle nuove misure che dovrebbero rientrare nel nuovo Dpcm. Presenti anche i ministri direttamente coinvolti, la riunione è in parte in presenza e in parte in collegamento video. Tra i temi sul tavolo, la nuova stretta sull’orario di chiusura dei locali pubblici e in particolare dei ristoranti. In discussione ci sarebbe l’ipotesi di una chiusura alle 20 o addirittura alle 18.

Intanto, misure per palestre, piscine, bar, ristoranti nella bozza del nuovo Dpcm. “A decorrere dal 26 ottobre 2020, le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono sospese la domenica e i giorni festivi; negli altri giorni le predette attività sono consentite dalle ore 5 fino alle 18; il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi;dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico”, prevede il documento.

“Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 26 ottobre 2020, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, come modificato e integrato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 ottobre 2020, e sono efficaci fino al 24 novembre 2020“.

Sono 19.644 nuovi casi di coronavirus in Italia. Lo rende noto il ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 151 morti, che portano il totale a 37.210 dall’inizio dell’emergenza. Da ieri sono stati eseguiti 177.669 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 1.128, con un incremento di 79 unità.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: