Von der Leyen, test COVID negativo, rimarrà però in auto-isolamento

Von der Leyen, test COVID negativo, rimarrà però in auto-isolamento

K metro 0 – Bruxelles – “Sono stata informata di aver partecipato ad un incontro, martedì, a cui era presente una persona che ieri è risultata positiva al Covid-19”, ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen su Twitter. Intanto Eric Mamer, il portavoce dell’Esecutivo comunitario, ha Twittato: “L’ultimo risultato del test

K metro 0 – Bruxelles – “Sono stata informata di aver partecipato ad un incontro, martedì, a cui era presente una persona che ieri è risultata positiva al Covid-19”, ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen su Twitter.

Intanto Eric Mamer, il portavoce dell’Esecutivo comunitario, ha Twittato: “L’ultimo risultato del test per la presidente Von der Leyen è negativo. In ogni caso, rimarrà in autoisolamento fino alla fine di domani, come previsto dalle norme di sicurezza sanitaria”, ha poi aggiunto che la presidente “non presenta sintomi, lavora normalmente, e ha avuto incontri in videoconferenza. Ma fino a stamani sono stati 159 i casi positivi al Coronavirus tra lo staff della Commissione europea. Abbiamo preso tutte le misure precauzionali per quanti sono stati in contatto con le persone colpite e vengono seguiti dei precisi protocolli. “

A seguito del periodo di auto-isolamento la presidente Von der Leyen non parteciperà alla plenaria del Parlamento europeo, non presiederà il collegio dei commissari, mentre al vertice Ue-Ucraina parteciperà in sua vece l’Alto Rappresentante per la politica estera Josep Borrell.

In Belgio le norme relative alla quarantena sono state modificate di recente. Secondo le autorità belghe sono state “semplificate”, ma rimangono piuttosto complesse: una persona asintomatica che ha avuto un contatto ravvicinato con una persona positiva al Sars-CoV-2, come è il caso della presidente della Commissione, dal momento in cui ne viene a conoscenza si deve mettere immediatamente in quarantena per sette giorni, che decorrono a partire dall’ultimo giorno nel quale si è verificato il contatto. Questo solo nel caso in cui il contatto con la persona positiva sia stato “ravvicinato”, specifica il sito governativo info-coronavirus.be.

Condividi su:
Daniele Marrone
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: