Il Sindaco Tripicchio: “Vogliamo garanzie” K metro 0 – Cosenza – Ancora momenti contrastanti sulla riapertura delle Terme Luigiane, parco termale che sorge nei Comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, uno dei luoghi più belli e rinomati della Calabria. Dalle sorgenti, di proprietà della Regione, sgorgano acque solfuree considerate tra le
Il Sindaco Tripicchio: “Vogliamo garanzie”
K metro 0 – Cosenza – Ancora momenti contrastanti sulla riapertura delle Terme Luigiane, parco termale che sorge nei Comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, uno dei luoghi più belli e rinomati della Calabria.
Dalle sorgenti, di proprietà della Regione, sgorgano acque solfuree considerate tra le più curative d’Europa e ogni anno, a cominciare dalla primavera e fino all’autunno inoltrato, moltissime sono le persone che scelgono le Terme Luigiane come luogo per le proprie vacanze. Ma quest’anno, per le ben note cause, le Terme sono ancora chiuse al pubblico.
“Ancora un mese e sarà nuovamente salute, relax e benessere, con la serenità di sempre e nel massimo della sicurezza e prevenzione. Il 1° agosto riaprono il parco termale Acquaviva e il Grand Hotel. Il 3 agosto riapre lo Stabilimento Termale Thermae Novae”.
Una lotta che, il sindaco di Acquappesa Francesco Tripicchio e di Guardia Piemontese, portata avanti insieme all’assessore regionale Fausto Orsomarso, hanno vinto a metà.
Gli amministratori non sono molto convinti dalla data della riapertura, ritenuta ancora piuttosto distante e da alcuni aspetti che la società appaltatrice avrebbe al momento tralasciato: “Domani sarò ricevuto alla Regione Calabria insieme al sindaco Rocchetti e, ad un amministratore della Sa.Te.Ca. Spa (società che gestisce l’intero compendio) – ha dichiarato mercoledì il sindaco di Acquappesa, Francesco Tripicchio – incontreremo l’assessore Orsomarso nuovamente”.
“Sono il primo cittadino – prosegue – ed apprendo della riapertura di un bene comunale dalla stampa. Io dal 5 Giugno mi sono attivato chiedendo degli interventi di pulizia e messa in sicurezza. Le Terme non possono essere abbandonate e la società deve garantirci lavori di pulizia ben prima del 3 Agosto”.