K metro 0 – Roma – Oggi 25 marzo, data istituita dal Governo, su proposta del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, si celebra il “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, padre della lingua italiana. Giorno che gli studiosi riconoscono come l’inizio del viaggio ultraterreno raccontato nella Divina Commedia,
K metro 0 – Roma – Oggi 25 marzo, data istituita dal Governo, su proposta del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, si celebra il “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, padre della lingua italiana. Giorno che gli studiosi riconoscono come l’inizio del viaggio ultraterreno raccontato nella Divina Commedia, alla soglia dei 700 anni dalla sua scomparsa, nel 2021.
Ricordare Dante insieme, sarà soprattutto in queste giornate così difficili da sopportare, un modo per unire ancora di più l’Italia, condividendo i versi dal fascino senza tempo, di colui che è il simbolo della cultura e della lingua italiana.
A questo proposito, anche la Regione Umbria intende omaggiare il sommo Poeta: oggi, con inizio alle ore 12, il Teatro Stabile dell’Umbria lo ricorda sui propri canali social, con il prezioso contributo di una delle attrici italiane di cinema, teatro e televisione più amate e acclamate, Monica Guerritore.
Il Teatro Stabile dell’Umbria, via web, oggi pubblicherà due video live, girati nel corso della spettacolo “Dall’inferno… All’infinito”, che ha introdotto le giornate dedicate alla lingua italiana 2015 all‘Accademia della Crusca, e che prima della sospensione, sarebbe dovuto andare in scena al Centro di Valorizzazione di Norcia, venerdì 6 marzo, al teatro della Filarmonica di Corciano, il 7 marzo e al teatro Caporali di Panicale l’ 8 marzo.
Monica Guerritore dà voce al Primo Canto della Divina Commedia, e nel secondo al superbo canto dell’Inferno, dove viene narrata la figura del Conte Ugolino.
L’attrice vorrebbe poter regalare, non appena sarà possibile, lo spettacolo “Dall’inferno… All’infinito” all’Umbria, nella città di Perugia, con una rappresentazione aperta al pubblico.